
Il primo progetto, che è stato annunciato da Amazon la scorsa domenica, riguarda la nascita di droni volanti, specie di aeroplani che sarebbero in grado di effettuare consegne a domicilio addirittura entro mezz'ora dal momento dell'ordine sul sito. Decisamente stupefacente, almeno di primo acchito, perché in realtà sono già diversi i paesi al mondo che utilizzano la stessa tecnologia, tra i quali la Cina.
Dopo Amazon, il giorno seguente, è stata la volta di UPS che ha affermato di avere già in mente da tempo un progetto in tutto e per tutto simile.
Infine, un paio di giorni dopo è stato Google ad annunciare un progetto ancora più incredibile, che prevede l'utilizzo di robot dalle sembianze umane che effettueranno consegne a domicilio a bordo di automobili senza conducente.
Una doppia innovazione, dunque, quella di Google, che sarebbe già in avanzata fase di progettazione dato che Andy Rubin, il fondatore di Android ha annunciato l'acquisto di 7 start-up che operano nell'ambito della robotica avanzata.
A questo punto non resta che attendere con ansia la realizzazione di questi progetti, decisamente al limite tra realtà e immaginazione.