Movimento dei Forconi: si teme il caos a Roma Passa ai contenuti principali

Movimento dei Forconi: si teme il caos a Roma

Rimane alta l'attenzione per la manifestazione prevista per mercoledì in Piazza del Popolo a Roma. Nonostante la spaccatura interna al movimento dei Forconi, il leader del Coordinamento 9 dicembre, Danilo Calvani, annuncia che la manifestazione avrà luogo a dispetto dell'ala capeggiata da Mariano Ferro che ha deciso di tirarsi indietro, scegliendo di portare avanti una politica di trattativa con il governo. 


Calvani assicura che non ci saranno cortei ma che la manifestazione sarà stanziale e pacifica, con l'esclusione dei gruppi di estrema destra, così come concordato con la Questura, in modo tale da ridurre al minimo il rischio di attacchi violenti. 

Pesante, nel contempo, l'invettiva contro Ferro, accusato di tradimento a causa del dietro-front dell'ultimo minuto e della sua apertura a trattative con il governo. E pesanti le parole di Calvani "questa classe dirigente politica deve andare via subito.Mercoledì saremo in piazza. Non vogliamo alcuna trattativa. Non si può fare la lotta e contemporaneamente trattare col governo. Sarà una manifestazione pacifica, dopo la quale manterremo il presidio a piazzale dei Partigiani".


Altrettanto dura, d'altra parte, la replica del sindaco della capitale, Ignazio Marino, deciso a mettere in atto una politica di tolleranza zero contro ogni forma di violenza ma anche contro un'occupazione indebita del suolo pubblico, con l'allestimento di tende in un luogo come la Piazza del Popolo, specialmente in questo periodo a ridosso delle festività natalizie.

Al contempo, questa mattina si è insediato, presso il Circo Massimo, il cosiddetto "Campo Roma", un presidio del Movimento sociale europeo, gruppo di estrema destra che ha piazzato tende, bandiere e striscioni a oltranza come forma di ribellione contro il nuovo ordine mondiale e la speculazione, uniti idealmente al popolo del 9 dicembre ma in totale disaccordo con i Forconi, che proclamano un governo di solidarietà nazionale, la difesa della Costituzione, potere alle forze dell'ordine.

Insomma, certamente vale la pena prestare un po' di attenzione, nei prossimi giorni, perlomeno nelle zone maggiormente a rischio della capitale poiché, nonostante l'allerta delle forze dell'ordine rimanga alta, non è possibile escludere l'azione di frange estreme che potrebbero creare disordini fuori dal controllo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.

AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione