E' stato finalmente pubblicato il calendario ufficiale dei saldi invernali 2014, che riporta nel dettaglio le date di inizio e di conclusione, regione per regione.
Come di consueto, anche quest'anno occorrerà attendere il mese di gennaio per poter effettuare acquisti a prezzi scontati, contrariamente alle speranze nutrite dai consumatori che confidavano, per via della crisi che non risparmia le famiglie italiane, nella speranza di poter acquistare i regali natalizi in saldo.
Aspettative deluse, dunque, ad eccezione unicamente della regione Sardegna, dove i saldi sono iniziati il 6 dicembre, con all'incirca un mese di anticipo sul resto d'Italia, in segno di solidarietà a seguito dell'alluvione che ha colpito la regione lo scorso mese di novembre.
Per quanto riguarda, dunque, il calendario ufficiale, se si esclude il Trentino Alto Adige dove l'inizio dei saldi avverrà a discrezione dei commercianti, sarà la Campania a dare avvio alla stagione degli sconti il giorno 2 gennaio. Faranno seguito, il 4 gennaio, tutte le restanti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria, Sicilia, Toscana, Valle D'Aosta e Veneto.
Per quanto riguarda il calendario di fine saldi, la prima a chiudere sarà la Sardegna 60 giorni dopo l'inizio del 6 dicembre, seguita dal Lazio il 15 febbraio, Liguria il 18 febbraio, Calabria, Puglia e Valle D'Aosta il 28 febbraio, Marche il primo marzo, Basilicata il 2 marzo, Toscana e Veneto il 5 marzo, Sicilia il 15 marzo, Friuli Venezia Giulia il 31 marzo, infine Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Piemonte e Umbria concluderanno dopo 60 giorni a partire dal 4 gennaio.

Aspettative deluse, dunque, ad eccezione unicamente della regione Sardegna, dove i saldi sono iniziati il 6 dicembre, con all'incirca un mese di anticipo sul resto d'Italia, in segno di solidarietà a seguito dell'alluvione che ha colpito la regione lo scorso mese di novembre.
Per quanto riguarda, dunque, il calendario ufficiale, se si esclude il Trentino Alto Adige dove l'inizio dei saldi avverrà a discrezione dei commercianti, sarà la Campania a dare avvio alla stagione degli sconti il giorno 2 gennaio. Faranno seguito, il 4 gennaio, tutte le restanti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria, Sicilia, Toscana, Valle D'Aosta e Veneto.
Per quanto riguarda il calendario di fine saldi, la prima a chiudere sarà la Sardegna 60 giorni dopo l'inizio del 6 dicembre, seguita dal Lazio il 15 febbraio, Liguria il 18 febbraio, Calabria, Puglia e Valle D'Aosta il 28 febbraio, Marche il primo marzo, Basilicata il 2 marzo, Toscana e Veneto il 5 marzo, Sicilia il 15 marzo, Friuli Venezia Giulia il 31 marzo, infine Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Piemonte e Umbria concluderanno dopo 60 giorni a partire dal 4 gennaio.
Commenti
Posta un commento