
L'ultimo episodio si è verificato nella mattina del 26 dicembre ed è stato causato da un guasto dei computer della compagnia aerea statunitense, Delta Airlines, che ha mandato in tilt il sito della compagnia permettendo ad alcuni fortunati viaggiatori di acquistare dei biglietti aerei al costo ridicolo di 5 euro cui si sono aggiunte le inevitabili tasse aeroportuali e le commissioni. In ogni caso non più di poche decine di euro per voli che, normalmente, costerebbero oltre 400 dollari.
Purtroppo per i passeggeri, il malfunzionamento è durato appena due ore, dalle 10 alle 12 del mattino, pertanto non sono state tantissime le persone che hanno potuto approfittare di questa situazione straordinaria.
Un episodio simile si era già verificato nel corso dell'anno, esattamente il 14 settembre 2013, questa volta a danno di un'altra compagnia aerea, la American Airlines. In quel caso, sempre a causa di un guasto ai computer che aveva compromesso la corretta funzionalità del sito internet della compagnia aerea per un certo numero di ore, i passeggeri avevano addirittura potuto acquistare i biglietti aerei a costo zero, del tutto gratuitamente a parte le solite tasse aeroportuali e le commissioni. L'ammontare dei biglietti, in ogni caso, non aveva superato la decina di euro nemmeno per voli come la tratta da Washington alle Isole Hawaii, oppure un biglietto per Los Angeles, che normalmente avrebbero un prezzo pari a circa 800 dollari.
In entrambi i casi, ovviamente, le compagnie aeree hanno porto rimedio al malfunzionamento in maniera più che tempestiva, ma hanno deciso ugualmente di onorare l'impegno preso con i clienti, facendosi carico del conseguente danno economico a carico della compagnia.
Commenti
Posta un commento