Era come previsto, così è stato il posticipo di lunedì sera tra Fiorentina - Verona è stato puro spettacolo, un 4- 3 che ha fatto felici ( se pur in parte) i tifosi gialloblu.
Tabellino partita - Al 14' le squadre sono già sul 2-2, prima Valero al 5 minuto per la viola, dopo neanche un minuto Romulo pareggia, poi veneti in vantaggio al 13' con Iturbe, ancora dopo un minuto al 14' è sempre Valero a portare la sua squadra in parità. A due minuti dal riposo Vargas scarica un perfetto diagonale che coglie di sorpresa Rafael. Il primo tempo finisce 3-2. Nel secondo tempo il giocatore scaligero Jankovic tocca il pallone di mano in aerea e viene espulso per una chiara occasione da gol. Rossi si incarica di tirare il penalty e realizza il suo 12 esimo gol in campionato, confermandosi capocannoniere della serie A.
Il Verona se pur in 10 ha la forza di accorciare le distanze con Jorginho al '72. Veneti bravi ma troppo distratti in difesa come la stessa Fiorentina. La squadra di Mandorlini è al suo terzo stop di fila. Forse si può parlare di crisi almeno nei risultati.
Anche Lazio - Napoli come numero di gol non ha molto da invidiare alla partita precedente. I partenopei dopo tre sconfitte consecutive compresa la gara di Champions League contro il Borussia ritrova una vittoria che fa morale e classifica. Il risultato è stato per 4-2 a favore dei napoletani, ora a sole tre lunghezze dalla Roma.
Tabellino partita - Dopo i primi 20 minuti abbastanza lenti la partita si accende al 24' con un gol di Hugain che è furbo a sfrutta la non perfetta posizione della difesa laziale. Al 25' dopo un minuto la Lazio pareggia con autogol di Berhami, la partita si infiamma. Sullo scadere del primo tempo Insigne su azione solitaria tira su Marchetti che respinge Hugain è lesto a ribattere ma il gol viene annullato.
Secondo tempo Lazio - Napoli
Al 50 esimo su mischia in area il Napoli raddoppia con Pandev più veloce di tutti a prendere il pallone. La Lazio non trova spazi ed è ancora Hugain a sfiorare il terzo gol. Terzo gol che al 27' arriva sempre dai piedi dell'argentino. Sul finire della ripresa il senegalese Keta realizza un gol incredibile partendo dalla sinistra e portando a spasso la difesa partenopea, gran tiro che batte Reina. Di contropiede al 46' con una palla persa da Ciani Mertens suggerisce il passaggio giusto per Callejon che chiude la partita sul 4-2.
Tabellino partita - Al 14' le squadre sono già sul 2-2, prima Valero al 5 minuto per la viola, dopo neanche un minuto Romulo pareggia, poi veneti in vantaggio al 13' con Iturbe, ancora dopo un minuto al 14' è sempre Valero a portare la sua squadra in parità. A due minuti dal riposo Vargas scarica un perfetto diagonale che coglie di sorpresa Rafael. Il primo tempo finisce 3-2. Nel secondo tempo il giocatore scaligero Jankovic tocca il pallone di mano in aerea e viene espulso per una chiara occasione da gol. Rossi si incarica di tirare il penalty e realizza il suo 12 esimo gol in campionato, confermandosi capocannoniere della serie A.

Anche Lazio - Napoli come numero di gol non ha molto da invidiare alla partita precedente. I partenopei dopo tre sconfitte consecutive compresa la gara di Champions League contro il Borussia ritrova una vittoria che fa morale e classifica. Il risultato è stato per 4-2 a favore dei napoletani, ora a sole tre lunghezze dalla Roma.
Tabellino partita - Dopo i primi 20 minuti abbastanza lenti la partita si accende al 24' con un gol di Hugain che è furbo a sfrutta la non perfetta posizione della difesa laziale. Al 25' dopo un minuto la Lazio pareggia con autogol di Berhami, la partita si infiamma. Sullo scadere del primo tempo Insigne su azione solitaria tira su Marchetti che respinge Hugain è lesto a ribattere ma il gol viene annullato.
Secondo tempo Lazio - Napoli
Al 50 esimo su mischia in area il Napoli raddoppia con Pandev più veloce di tutti a prendere il pallone. La Lazio non trova spazi ed è ancora Hugain a sfiorare il terzo gol. Terzo gol che al 27' arriva sempre dai piedi dell'argentino. Sul finire della ripresa il senegalese Keta realizza un gol incredibile partendo dalla sinistra e portando a spasso la difesa partenopea, gran tiro che batte Reina. Di contropiede al 46' con una palla persa da Ciani Mertens suggerisce il passaggio giusto per Callejon che chiude la partita sul 4-2.
Commenti
Posta un commento