
Tra le fasi salienti l'evento ha voluto ricordare il 100° anniversario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale, da qui eccospiegato l'invito a Barenboim che come noto ambasciatore di pace. Le prime note dello spettacolo hanno avuto inizio con '' Helena Quadrille, op 14 di Eduard Strauss. A seguire Olive Branch Walts,op 207 di Josef Strauss, in seguito del padre Johann Strauss '' Caroline Gallop''. La prima parte del concerto si è conclusa con: Egyptian March, Seid umschlungen Millionen. Walzer op 443, Tempestous in Love and Dance, tutte di Johann Strauss figlio.
Come al solito non sono mancati i cavalli di battaglia e i bis quali '' La marcia di Radetzsky, il valzer ''Sul bel Danubio blu''
Un classico che non mi perdo mai
RispondiEliminaVero, anch'io. Mi piacerebbe tra l'altro vederla di persona Vienna.
Elimina