
Celebri sono i suoi dipinti nel palazzo dei Clerici nel capoluogo lombardo, a Venezia Palazzo Labia, e in Germania in Bavaria presso il castello di Wurzurbug. Nel 1711Carlo III di Spagna lo volle alla sua corte, dove il pittore veneto decorò alcune pareti del palazzo del re. Tra i suoi aiutanti 2 suoi figli che lo aiutarono nel concepimento per ''L'apoteosi della Spagna'' nella grande sala del trono, e L'apoteosi di Enea presso la sala degli Alibardieri, senza dimenticare La grandezza della monarchia. Le opere furono completate in 6 anni.
Giambattista Tiepolo può essere considerato come l'ultimo dei grandi pittori italiani che ha rappresentato l'Europa. Per meglio conoscere la sua storia vi lasciamo a Wikipedia.
Commenti
Posta un commento