form diritto a essere dimenticati |
Di cui possiamo leggere: Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che alcuni utenti possono chiedere ai motori di ricerca di rimuovere risultati relativi a query che includono il loro nome, qualora tali risultati siano "inadeguati, irrilevanti o non più rilevanti, o eccessivi in relazione agli scopi per cui sono stati pubblicati”.
Questo è quanto si apprende nella nuova pagina di supporto introdotta da Big G. Ciò consentirà agli utenti di richiedere l'eliminazione di uno specifico link. Poi spetterà a Google ad accogliere ogni richiesta e valutarla secondo: i diritti della privacy.
Legge Unione europea: Il diritto a essere dimenticati online - Il form è di facile consultazione, il richiedente dovrà selezionare il paese, email, nome completo, link che si desidera l'eliminazione, specificando le motivazioni perché se ne chiede la rimozione. Inoltre è necessario allegare una fotocopia della carta d'identità.
Google precisa: Una volta inviato il modulo, potremmo inoltrare la richiesta ed eventuali informazioni allegate all'autorità competente per la protezione dei dati, nonché informare i webmaster dei siti che verranno rimossi dai nostri risultati di ricerca a seguito del reclamo.
Commenti
Posta un commento