La storia di Raju: l'elefante che piange dopo 50 anni di prigionia Passa ai contenuti principali

La storia di Raju: l'elefante che piange dopo 50 anni di prigionia

 Raju: l'elefante che piange dopo 50 anni di prigionia 
Chi pensava che gli animali e un grande esemplare come un elefante non avesse dei sentimenti, si è proprio sbagliato. Oggi sul dailymail era presente un articolo che raccontava la storia di  Raju un elefante  in India incatenato per 50 anni dal suo padrone che lo utilizzava per chiedere soldi e denaro nelle strade indiane. Raju ha subito ogni tipo di maltrattamento, qualche giorno fa il pachiderma è stato liberato  grazie a dei volontari di un'associazione britannica, la Wildlife Sos, i ragazzi del teami hanno tolto le catene al povero animale. Non appena Raju ha capito di essere libero, dai suoi occhi sono scese delle lacrime. Successivamente i volontari hanno curato le ferite sul corpo del'elefante.

La storia di Raju: l'elefante che piange dopo 50 anni di prigionia 


Il proprietario ha cercato di stringere maggiormente le catene quando ha visto che l'associazione voleva prendergli e liberare l'animale. Ora Raju è in un luogo sicuro. Nelle immagini si può notare il momento in cui l'elefante piange, perché  libero.  Finalmente quelle lacrime non sono state più di dolore ma di gioia. Pooja Binepal, portavoce britannico dell'associazione, ha descritto il salvataggio dell'animale  come un momento  'incredibilmente emozionante' per tutta la squadra. 
Ha continuato: 'Raju ha trascorso  50 anni della sua 'esistenza  incatenato 24 ore al giorno, un atto di crudeltà intollerabile. 

I ragazzi sono rimasti felicemente sorpresi nel vedere le lacrime scendere dagli occhi dello sfortunato animale . Gli elefanti non sono solo mastodontici, ma sono animali molto intelligenti, che hanno dimostrato di avere sentimenti  come gli esseri umani. Quindi possiamo  immaginare quello che ha patito per  mezzo secolo . L'associazione ha lanciato una campagna per raccogliere 10.000 stelline per aiutare Raju a iniziare una nuova vita con la sua famiglia adottiva. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

  Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.