Certo essere stata protagonista in una scena quasi a senso unico maschile, come il mondo della canzone napoletana neomelodica, aveva portato il personaggio di Valentina negli anni 90' a un ruolo di riguardo. Il suo essere trans '' l'anti drag queen'', per il sito culturagay.it le aveva dato notorietà e ospite in molte trasmissioni e locali non solo della Campania. Le sue basi tipicamente dal mix dance e neomelodico e specialmente i testi che cantava senza nessun timore da Ok , Ragazzo Gay che raccontava della solitudine e diversità fatto di pregiudizio delle persone.
Proprio negli ultimi anni Valentina aveva conosciuto una sorta di solitudine e isolamento, forse come riporta qualche giornale per le proteste del clero e conservatori di Napoli. Maurizio Costanzo fu tra i primi a capire il fenomeno al femminile della portata di Valentina. In una copertina di un suo album '' Il ritmo della tua città'', Ciro Adorato ( il suo nome all'anagrafe) aveva pubblicato le sue foto di quando era un uomo, poi donna come si era sempre sentito e non l'aveva mai nascosto già ai tempi delle medie. L'ultimo saluto si terrà domani alle 10 a Parete.
Commenti
Posta un commento