"Non vogliamo più immigrati". Questo è l'annuncio shock di Austria e Germania che hanno deciso di chiudere le frontiere. L'Austria non ha fatto entrare nelle scorse ore dal Brennero: 26 persone tra siriani e iracheni, c'erano anche dei bambini. I primi 16 immigrati, un gruppo composto di Siriani è stato fermato presso un treno internazionale diretto a nord. Altri 9 e un iracheno sono stati bloccati invece a pochi chilometri dal confine. La polizia austriaca ha anche arrestato due egiziani residenti in Italia per favoreggiamento all'immigrazione clandestina.
Non da meno il no secco da Berlino '' siamo già al limite''. La Spiegel chiede che l'emergenza profughi venga gestita in maniera equa in Europa. La proposta è quella di ''contingentare'' gli immigrati per alleggerire quelle nazioni più colpite da questo fenomeno, come il nostro paese. La Germania afferma di essere fra questi paesi, mettendo le mani avanti '' Non saranno più i tedeschi a poter accogliere gli immigrati in arrivo dai paesi Ue finiti in emergenza, chiarisce il ministero degli Interni all'ANSA''.
«Non può essere che 4-5 Paesi accolgano la maggior parte dei rifugiati. Questo non corrisponde alla solidarietà europea di cui abbiamo urgentemente bisogno». Per risolvere il problema, spiega Der Spiegel, il ministro del gabinetto Merkel propone di distribuire contingenti di profughi in tutti gli Stati membri dell'Ue.
Non da meno il no secco da Berlino '' siamo già al limite''. La Spiegel chiede che l'emergenza profughi venga gestita in maniera equa in Europa. La proposta è quella di ''contingentare'' gli immigrati per alleggerire quelle nazioni più colpite da questo fenomeno, come il nostro paese. La Germania afferma di essere fra questi paesi, mettendo le mani avanti '' Non saranno più i tedeschi a poter accogliere gli immigrati in arrivo dai paesi Ue finiti in emergenza, chiarisce il ministero degli Interni all'ANSA''.
«Non può essere che 4-5 Paesi accolgano la maggior parte dei rifugiati. Questo non corrisponde alla solidarietà europea di cui abbiamo urgentemente bisogno». Per risolvere il problema, spiega Der Spiegel, il ministro del gabinetto Merkel propone di distribuire contingenti di profughi in tutti gli Stati membri dell'Ue.
Commenti
Posta un commento