Uno sciopero di tutte le Forze dell'ordine nessuno escluso: Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Esercito, Marina e Aeronautica - sarebbe un vero collasso e una giornata dove tornerebbe l'anarchia. Ma che potrebbe capitare, visto il continuo malcontento degli addetti ai lavori. Perfino i Carabinieri pensano a uno sciopero? Allora è segno che ci sono disagi molto gravi. È proprio delle ultime ore l'annuncio di tutte le rappresentanze dei sindacati delle forze dell'ordine. Nel comunicato possiamo leggere '' “Per la prima volta nella storia della Repubbica siamo costretti a proclamare lo sciopero generale. Qualora nella legge di stabilità sia previsto il rinnovo del blocco del tetto salariale, chiederemo le dimissioni di tutti i capi dei vari corpi e dipartimenti e dei relativi ministri, poiché non sono stati capaci di rappresentare i sacrifici, la specificità, la professionalità e l’abnegazione del proprio personale“.
Parole che non lasciano nulla al caso che preannunciano misure che speriamo non arrivino a questa decisione '' perché mantenere l'incolumità dei cittadini è una cosa molto seria'' . Dall'altra Mattero Renzi e il Governo vuole tenere una linea dura, il premier ha affermato '' di ricevere personalmente le forze dell'ordine, ma non accetta nessun ricatto''. Tutto ciò è accaduto dopo la sterile comunicazione del ministro Marianna Madia riguardo al blocco degli aumenti dei salari pubblici nel 2015: ''Non ci sono i soldi per ulteriori aumenti'', oppure non ci sono i fondi per sbloccare i contratti per tutti i dipendenti. Comunque la sostanza non cambia!
Domanda da 40 mila euro al giorno ( la paga di Bonolis per ogni puntata di Avanti un altro), Perché Renzi non inizia a fare qualcosa nei confronti di quei comuni e giunta che arraffano a tutto spiano ma senza dare alcun servizio alle città? Oppure come è possiblie che alcune regioni hanno anche 1800 dipendenti, ma più della metà non si capisce bene qual è il loro ruolo.
Commenti
Posta un commento