News Hunter Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2014

Halloween 2014: Francia no al costume da clown

In Francia è stata emessa un'ordinanza alquanto particolare per Halloween. Nel paese di Vendergues situato nel sud del paese per il 31 ottobre non si potrà indossare alcun costume da clown . La notizia è stata riportata da BlastingNews da cui potete leggere l'intero articolo a questo link: Halloween: Vendargues paese nel sud della Francia vieta di vestirsi da clown .  Solo gli under 13 anni è consentito mascherarsi da pagliaccio. Il veto è stato imposto dal primo cittadino del paese per cercare di difendere i più piccoli, quando passeranno di porta in porta a chiedere i dolcetti per la sera del 31 ottobre, nei confronti di qualche pagliaccio con brutte intenzioni. Già perché da quasi tre settimane alcuni ragazzi in varie zone della Francia si travestono da clown e spaventano i passanti, a volte vanno anche oltre: bastonando le persone con mazze e coltelli. A Montpellier un finto clown ha picchiato un uomo di 35 anni, mentre altri due lo derubavano. L'aggressore

Usa, orco di 33 anni violenta la nipotina di 2 anni e le trasmette l'HIV

Un uomo di nome David R.W. 33 anni di Houston ha stuprato la sua nipotina di 2 anni e un altra ragazza di 14 anni '' vittima da 2 anni''. La scoperta è avvenuta lo scorso anno nel mese di novembre, quando la piccola è stata accompagnata all'ospedale dai genitori per uno strano rigonfiamento dei genitali! Dopo alcuni accertamenti, i dottori hanno dovuto dare la scioccante notizia ai genitori: la piccola era stata violentata, aveva un herpes, e contratto l'HIV  a causa di u n infezione da clamidia . La bambina ha dovuto subire un intervento di ricostruzione dei genitali. Successivamente la polizia ha contatto le 4 persone che vivevano con la bambina e sono state sottoposte a un test per verificare il responsabile. L'unico ad essere risultato positivo è stato lo zio malato di AIDS. Ma la piccola non era la sua unica preda.  mese prima una ragazzina di 14 anni aveva confidato a un assistente sociale di avere subito più violenze da parte di  David R.W. L

Inghilterra, telecamera in un negozio riprende fenomeni paranormali

Che il Regno Unito è terra di fantasmi non lo scopro di certo io. Non di rado si sente di qualche ectoplasma dispettoso o inquieto infestare castelli e cimiteri di cui si racconta che quella presenza in vita morì violentemente. L'ultimo avvistamento risale a qualche settimana fa nel Yorkshire in un negozio di oggetti antichi . Il proprietario del  Barnsley Antiques Centre era stanco di trovare all'apertura quadri per terra, specchi distrutti e il negozio sottosopra. Così ha pensato di fare installare una talecamera a circuito chiuso per scovare i teppisti. Quando ha iniziato a vedere i video registrati gli oggetti si frantumavano da soli inspiegabilmente  - non c'era nessuna presenza umana a fare questo. Siamo di fronte a una vera infestazione  paranormale, nel video si possono vedere tutte le scene inquietanti.

Multato in macchina perché in compagnia di una prostituta, ma era sua moglie

Certo che di storie strane sul web se ne leggono tante ma anche questa riportata dalla Nazione è paradossale. Un uomo è stato multato dai vigili perché sorpreso in macchina assieme a una prostituta ( qui tutto nella norma). Il fatto che quella donna era sua moglie . Solamente dopo una lunga trafila giudiziaria è riuscito a farsi annullare la multa: una di quelle anti lucciole. Il protagonista è un 60 enne originario della Valdichiana, lei una 29 enne nigeriana. L'uomo discuteva con la donna dentro la macchina per concordare le pratiche della separazione, quando una pattuglia di vigili affiancata all'autovettura li ha fatti scendere, sanzionandoli  come da regolamento 300 euro a entrambi - predisposto dal sindaco della frazione aretina di San Zeno . All'inizio l'uomo non chiarifica alla polizia locale, che quella lucciola è sua moglie, ma non vuole neanche pagare. Dopo qualche mese il 60 enne presenta il ricorso con certificato che attesta di essere il marito dalla

Finge di avere un tumore nel web e riceve 15 mila euro online

Un vecchio detto dice '' Si fa tutto per amore'' , anche f are finta di avere un tumore . Già perché una donna inglese ha lanciato un messaggio online dicendo di essere ammalata di tumore e, riuscendo abilmente a fare leva sulla compassione altrui. Lo scopo era quello di raccogliere soldi per il suo matrimonio, ne ha raccolto abbastanza 15.000 sterline. Con il denaro ricevuto aveva detto si sarebbe sposata poi iniziato la chemioterapia e perso i capelli. La truffatrice forse stanca di essere una finta malata anche con gli amici più intimi, ha confessato il suo piano costruito da menzogne spregevoli - sopratutto nei confronti di chi lotta ogni giorno contro questo male. Ieri è iniziato il processo a suo carico cui la donna è stata accusata di frode. Come ha dichiarato un agente della contea dell'Essex '' Danielle W'' è stata una fredda calcolatrice, abusando della compassione e fiducia dei suoi amici e parenti che credevano che stesse per morire.

Inghilterra: Principe Carlo ordina di sopprimere migliaia di scoiattoli

Vita dura per gli scoiattoli in Inghilterra, il principe Carlo ha ordinato di sopprimere gli scoiattoli grigi nella sua tenuta di Cornovaglia. Il motivo secondo il rampollo inglese è che i piccoli roditori sono portatori di un virus che uccide altri scoiattoli quelli rossi. Carlo ha confermato la notizia dicendo che tutto ciò sarà fatto in misure ''legali e umane'' I primi scoiattoli grigi furono portati dall'America al Regno Unito nel 1876, a quanto pare sono distruttivi, strappano le cortecce degli alberi e hanno un impatto determinate sulla biodiversità delle foreste. Il principe Carlo è uno dei sostenitori sulla salvaguardia allo scoiattolo rosso '' Lo scoiattolo rosso è molto amato in Inghilterra è un icona della nazione di sua maestà. Patron del Red squirrel Survival Trust - Carlo vuole sostenere con tutti gli sforzi e preservare la specie di scoiattoli rossi. Si stima che ci siano oltre 2,5 milioni di esemplari di scoiattoli grigi in tutto il Regno

Peter, l'uomo allergico alla tecnologia : i gadget elettrici lo paralizzano

Quando ho letto il titolo in un blog inglese avevo capito di un uomoche ripugnava la nuova tecnologia, diciamo una specie di happy - invece la storia ha contenuti drammatici. Peter Llyod 42 anni non può utilizzare nessun tipo di strumento elettromagnetico ed costretto a rimanere isolato in casa sua - poiché soffre di una rara allergia a tutta la tecnologia . Nella sua casa  non esiste una TV, frigo, per lavarsi deve scaldare l'acqua, non può usare neanche il telefono per fare una chiamata urgente. Per passare il tempo legge anche 100 libri all'anno. I pochi amici rimasti devono lasciare tutti i gadget elettronici fuori dalla casa per entrare. Una vita infernale nell'era moderna. Peter ha iniziato ad avere i primi problemi di salute con la tecnologia all'età di 20 anni quando faceva il personal trainer. Il solo stare vicino a ogni strumento tecnologico lo paralizza , non può parlare - come se il suo corpo non risponde a nessun comando. Come se non bastasse è stato s

Inghilterra, mamma uccide i suoi tre figli malati di atrofia muscolare

Ieri abbiamo letto un titolo dai contenuti drammatici '' Nostro figlio disabile: se l'avessimo saputo avremo abortito '' dove una coppia racconta il calvario di avere un figlio nato con una terribile malformazione. Oggi sempre in Inghilterra la storia è ancor più inquietante e devastante. Una donna Tania Clarence, 42 anni di fronte al tribunale si è dichiarata colpevole - per aver ucciso i suoi 3 figli malati di atrofia muscolare ( tipo 2). La mamma killer aveva solo un desiderio farli smettere di soffrire. Non aveva più una vita sociale poiché occuparsi di 3 bimbi in quelle condizioni era diventato insostenibile - ha ammesso il suo avvocato difensore. Dichiarazioni che vanno oltre ogni etica e profilo professionale. La procura sostiene che Clarence ha ucciso i suoi 3 bimbi perché non sopportava ''vederli soffrire''. Oltre all'accusa la donna è stata inserita nella liste di persone depresse: in poche parole instabile mentalmente o anomalie me

Si è spenta a 97 anni Aurelia, la sorella di Alberto Sordi

Una vita vissuta nell'ombra ma non per suo volere, perché sorella dell'Albertone nazionale. Aurelia Sordi è morta a 97 anni , purtroppo una morte non serena causa il raggiro ardito a suo danni dal presunto e storico factotum di Alberto Sordi . La procura di Roma  ha chiesto il suo rinvio a giudizio e di altre nove persone. Un'inchiesta partita dopo la segnalazione che Artadi metteva mano su tutti i conti correnti di Aurelia, donazioni anomale pari a 2,5 milioni di euro al personale, pari al 10 -15% che lei aveva ereditato dal fratello. Nella villa non distante alle terme di Caracalla sono arrivati gli avvocati e i sacerdoti. Una villa dai contorni oscuri, nel 1972 morì Savina la sorella di Alberto e Aurelia, da quel giorno non ci sono state più feste ma solo un religioso silenzio. Sordi invitava solo gli amici più stretti: Monica Vitti, il suo sceneggiatore, Fellini e Verdone che ha girato un documentario. Nel 1958 Alberto Sordi aveva soffiato la villa a Vittorio De Sica

Scambia la sua casa per un iPhone 6

Un uomo, una casa e nn iPhone 6 : sono questi i tre protagonisti di una storia che potrebbe sembrare inventata, eppure fa parte dei nostri tempi raccontata da Today.com .  Andreas Gindelhuber aveva acquistato una villetta a Detroit per l'incredibile prezzo di 40 mila dollari. L'uomo sperava di avere tra le mani un vero fatto, speculando sul mercato immobiliare in crisi da più di due anni. Ma il nuovo proprietario non aveva messo in conto il valore della casa che è continuato  a scendere vertiginosamente, neanche l'affitto era più conveniente. Gli stessi inquilini lasciavano la casa dopo 7 mesi, ogni volta il proprietario doveva pagare 6 mila dollari di tasse alla contea. Disperato l'uomo ha deciso di pubblicare un annuncio al limite della bufala: scambio villetta per un iPhone 6 ma anche per un iPad, L'agente immobiliare è d'accordo anche perché l'abitazione è danneggiata dal fumo e senza finestra in bagno. Una TV locale ha raccontato la storia che da su

Australia, Chef cannibale fa a pezzi la sua ragazza, poi la cucina

Un omicidio - suicidio feroce ha sconvolto l'Australia. Uno chef   Marcus Volke , ha fatto a pezzi e  poi cucinato la sua ragazza Mayang Prasetyo , una squillo transessuale. Offuscato dal rimorso più tardi si è suicidato in casa. Ad avvertire la polizia sono stati i vicini di casa che hanno raccontato di avere sentito un disgustoso odore di carne marcia. Quando sono entrati nella casa, gli agenti hanno trovato il corpo dell'uomo disteso a terra, e sui fornelli dentro una pentola brandelli di carne umana che appartenevano alla squillo. Le altre parte del corpo della ragazza erano dentro un secchio dell'immondizia. Ancora non si conosce quale è stata la molla che ha fatto scattare una simile  ferocia da parte del cuoco soprannominato lo chef cannibale . Qualcuno ha dichiarato che la coppia era in crisi perché lei aveva intenzione di tornare a casa a Bali in Indonesia. '' Non voleva più stare in Australia, non si trovava bene, lui non era d'accordo - queste le p

Le mansioni del collaboratore scolastico: vigilare, pulizia, prestare ausilio

Per coloro che hanno presentato   la domanda ATA   per le nuove assunzioni, quindi anche per il ruolo di  collaboratore scolastico , vediamo una semplice guida sulle mansioni che deve svolgere. Se tra gli  incarichi è compreso, la pulizia degli alunni dell'infanzia , dopo l'uso dei servizi igenici e il cambio dei pannolini. Le competenze del personale ATA  sono regolamentate dal Contratto vigente (CCNL Scuola 2006-2009). Nel dettaglio la ''Tabella A'' annessa al contratto afferma che ''  Il collaboratore scolastico ( ex bidello), svolge con responsabilità specifiche istruzioni inerenti alla corretta funzione del proprio ruolo''. Per altro non è richiesta una preparazione specialistica. Compiti del Collaboratore Scolastico  La prima mansione è quello di sorvegliare. Il collaboratore scolastico è incaricato di accogliere e  vigilare  nei confronti degli alunni e del pubblico che accede agli stabili della scuola, nelle ore antecedenti e succe