Per coloro che hanno presentato la domanda ATA per le nuove assunzioni, quindi anche per il ruolo di collaboratore scolastico, vediamo una semplice guida sulle mansioni che deve svolgere. Se tra gli incarichi è compreso, lapulizia degli alunni dell'infanzia, dopo l'uso dei servizi igenici e il cambio dei pannolini. Le competenze del personale ATA sono regolamentate dal Contratto vigente (CCNL Scuola 2006-2009). Nel dettaglio la ''Tabella A'' annessa al contratto afferma che '' Il collaboratore scolastico ( ex bidello), svolge con responsabilità specifiche istruzioni inerenti alla corretta funzione del proprio ruolo''. Per altro non è richiesta una preparazione specialistica.
Compiti del Collaboratore Scolastico
- La prima mansione è quello di sorvegliare. Il collaboratore scolastico è incaricato di accogliere e vigilare nei confronti degli alunni e del pubblico che accede agli stabili della scuola, nelle ore antecedenti e successive all'orario delle lezioni e durante la pausa della ricreazione. Inoltre, dare assistenza necessaria nel corso della mensa scolastica.
- Altro incarico basilare è quello della pulizia. L'edifico scolastico compreso gli arredi devono essere sempre puliti. L'igiene è tra le prime prerogative, in quanto tutti gli spazi della scuola sono adottati dagli alunni, in special modo quelli dell'infanzia.
- Il collaboratore scolastico deve prestare: ausilio agli alunni portatori di handicap. L'integrazione degli alunni diversamente abili nella scuola odierna, ha responsabilizzato ulteriormente la figura dei collaboratori scolastici.
Collaboratore Scolastico: Requisiti per presentare la domanda
Per presentare domanda come collaboratore scolastico è necessario aver conseguito: un diploma di qualifica triennale successivo alla scuola dell'obbligo, e validità dell'attestato ottenuto. Oppure per coloro già in graduatoria, o che hanno svolto almeno 30 giorni di servizio.
Assistenza alla persona: La nota MIUR Prot. n.3390/2001 stabilisce che ''Per quanto concerne le attività di supporto degli alunni diversamente abili per circostanze particolari di disagio, sostegno materiale nei servizi igenici e igiene personale''. Tali incarichi sono connessi come mansioni aggiuntive.
Commenti
Posta un commento