Come e quando richiedere la rateizzazione delle bollette luce e gas Passa ai contenuti principali

Come e quando richiedere la rateizzazione delle bollette luce e gas

Qualora avete ricevuto un maxi conguaglio inerente a una bolletta della luce o del gas, potete richiedere la rateizzazione. Prima però è consigliabile verificare che i conti relativi ai vostri consumi domestici coincidano effettivamente con l'importo da pagare. Perché potrebbe esserci un'anomalia del vostro contattore, o semplicemente un errore di lettura  Ad ogni modo potete fare domanda che venga testato il corretto funzionamento del vostro teleruttore. Fatti tutti i dovuti controlli vediamo come richiedere la rateizzazione delle bollette luce e gas.

 Se volete richiedere la rateizzazione di una o più fatture, potete farlo direttamente dal vostro PC, tramite il portale (in questo caso) di Enel Energia, scegliendo le diverse soluzioni proposte, e selezionando la voce '' Richiedi Rateizzazione''.

Inoltre è importante sapere che: 

Le bollette relative alle forniture vecchie di 5 anni non devono essere pagate, in quanto cadute in prescrizione. Perciò non riscuotibili da quella società;
Il consumatore non è obbligato a regolare in una sola volta i maxi - conguagli che riguardano i consumi maturati dai ricalcoli, oppure da alcune modifiche inerenti alle tariffe delle bollette;
Ora i fornitori ( luce o gas) hanno il dovere di approvare i pagamenti rateizzati da parte dei loro clienti;
Il cliente deve fare esplicita richiesta di rateizzazione entro la scadenza del pagamento della propria ricevuta;
La bolletta verrà rateizzata con rate regolari e con numero pari alle bollette inviate ( conguaglio e successivo). Non minore a due.
Tale disposizione è stata deliberata  il 22 Novembre 2010 - ARG/gas 206/10, dall'Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.

Quando richiedere la rateizzazione delle bollette luce e gas

Vediamo in quali circostanze è possibile la rateizzazione delle bollette:

Il conguaglio o bolletta presenta un'ammontare superiore al doppio dell'addebito mai fatturato nelle precedenti bollette '' in acconto'';
Malfunzionamento del contattore non attribuibile al cliente. Per questo l'ente fornitore, richiede l'importo per gli eccessivi consumi non regolari del contatore;
Quando la lettura del contattore non è stata effettuata nei tempi prestabiliti. In questo caso la mancata autolettura del cliente, deve essere rilevata dal venditore almeno una volta all'anno. Quindi viene richiesto il pagamento di un conguaglio;
I consumi effettivi non vengono rilevati in fattura.
Si ricorda che è necessario segnalare in bolletta la possibilità di rateizzarle.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

  Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione