
Matteo Renzi e il sottosegretario alle comunicazioni avrebbero ottenuto il via libero dal governo. Il fine è quello di garantire 1 miliardo e 800 milioni annui all'azienda di viale Mazzini (più o meno quanto percepisce oggi). Gli italiani non dovrebbero più pagare le 113,50 euro ma una somma compresa tra le 35 - 80 euro secondo gli indicatori Isee. Rimangono le fasce di esenzione per i meno abbienti; ma gli altri pagheranno 60 euro di media
Ma ecco la fregatura: il canone Rai sarà pagato con la bolletta elettrica. Ma evidentemente spetterà tutti sborsare i soldi per questa tassa:in quanto perché possessori di almeno un dispositivo in casa. In pratica anche chi ha un PC o Tablet è costretto a pagarlo, poiché può raggiungere i programmi di servizio pubblico. In Italia è impossibile trovare una persona senza un dispositivo.
Spetterà all'utente dimostrare di non possedere neanche uno smartphone che sia Samsung, Lumia e altro per essere escluso dall'imposta. L'Authority per l’Energia, ha definito un “uso improprio” quello del canone in bolletta e ha sollevato perplessità legate alla privacy. Ma chi l'ha votato Renzi?
Commenti
Posta un commento