È guerra delle patatine, in Italia un business da 3 miliardi di euro Passa ai contenuti principali

È guerra delle patatine, in Italia un business da 3 miliardi di euro

È denominato dai puristi del cibo come junk food: ma ditemi chi almeno una volta da piccoli non ha fatto fuori un pacco di Fonzie, Pai d'oro o Pringles e altre marche di patatine. Si perché il mercato delle chips in Italia non ha risentito della crisi, anzi è uno dei settori che va meglio del made Italy. Un business da 3 miliardi di euro che sarà presente all'Expo 2015!

Ora i grandi distributori italiani hanno un nuovo avversario a cui badare: la multinazionale PepsiCo entrata nel mercato italiano delle chips con le patatine Lay's. AmicaChips e Unichips si spartiscono da soli la metà della torta. La prima 83 milioni di euro e 4% di export ( Corea del Sud e paesi del Mediterraneo), la seconda più di 300 milioni - 20 solo di export. Ultimamente è decisa a fare parte del mercato dei grandi paesi consumatori di junk food: Usa, Canada e Paesi Arabi. Ma la PepsiCo fa paura con i suoi 30 miliardi di fatturato e per l'Italia ha chiesto amicizia per la distribuzione all'italianissima Ferrero ( 8 miliardi di fatturato). 

Tramite un portavoce la stessa PepsCo ha dichiarato che il nostro paese per ora non è molto attento alle patate Lay's, ma è un mercato nuovo dove ci sono margini di miglioramento. Infine da non sottovalutare che l'Italia è un ponte naturale con il sud Europa in forte sviluppo.

Gli altri piccoli food Ica food e Pata resistono con un 20% di fatturato complessivo tenendo testa alle Pringles che sembra non vadano più di moda , anche se le Kellog's con le sue chips è cresciuto del 10% ed ha acquisito le Pringles da Procter &Gamble per 2,7 miliardi di dollari in contanti. Per questo si vociferà di un'alleanza tra Amica Chips e Unichips -San Carlo ma che è stata smentita da Sara Vitaloni capo di quest'ultima - mentre Alfredo Morati le fa eco dicendo, che oltre a esistere un accordo di cartello con le Unichips i due marchi operano allo stesso modo: qualità distintiva garantendo  sicurezze occupazionali. Eppure l'Antitrust ha acceso un faro proprio su Amica Chips su segnalazione dell'Unione nazionale consumatori in merito alla dicitura '' patatine artigianali e hand cooked'' che pare non corrisponda a verità. Ma per questo come ha ben detto Massimiliano dona dell'Unc '' il provvedimento è ancora in fase d'indagine''.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

  Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.