
La missione di Facecjoc è quella di conservare il patrimonio dei dialetti che in alcuni posti in Italia sta svanendo. Un modo per stimolare le nuove generazioni a mantenere le proprie origini. Imparare il proprio dialetto: è capire la cultura e tradizioni della regione d'appartenenza. Il progetto dovrebbe allargarsi alle lingue straniere per incentivare l'integrazione degli stranieri in Italia. Il social network è stato ben accolto con oltre 1 milione di iscritti e il 56% attivo nella piattaforma. L'utente può condividere musica e video da YouTue e SoundCloud e commentare i post degli amici anche con il pollice in alto o in basso. Ognuno ha la facoltà di esprimersi come meglio crede, nel rispetto e nel confronto per migliorarsi insieme.
Commenti
Posta un commento