
Papa Francesco è tornato a parlare sulle apparizioni della Madonna a Medjugorje. Il pontefice ha criticato ancora una volta i veggenti, che grazie alle profezie avute direttamente dalla Madre di Gesù sono protagonisti di un'incredibile business. È noto come il paese della Bosnia è preso d'assalto da migliaia di persone che ogni mese accorrono in pellegrinaggio. Non di rado proprio a Medjugorje è stato teatro di miracoli di persone miracolate da gravi malattie. Un modo di approcciarsi al cattolicesimo secondo Papa Francesco che potrebbe oscurare la vera identità cristiana.
Veggenti di Medjugorje che ricevano delle lettere direttamente dalla Madonna
Dove sono i veggenti che dicono che la Madonna oggi manderà una lettera alle 4 del pomeriggio? E vivono di questi finti presagi. La Madonna non è un capo della posta, per inviare tutti i giorni dei messaggi. È stata questa sostanzialmente la frase che Papa Francesco ha rivolto contro i nuovi profeti di Medjugorje. Una strada che porta il cristianesimo a superstizioni e finzioni, giocando sul sentimento e dolore di alcune persone. L'ultima parola di Dio - ha continuato il Vescovo di Roma si chiama Gesù è niente più. La presa di posizione di Papa Francesco potrebbe non limitarsi ad alcune dichiarazioni di contrarietà, ma passare a fatti concreti dopo aver letto una relazione sui presunti sei veggenti che da più di 30 anni affermano di ricevere lettere ed essere a conoscenza sui segreti della Madonna.
I cristiani per Papa Francesco non devono andare alla ricerca di segreti arcani, ma attenersi alla verità raccontata dal Nuovo Testamento. Testo che secondo Bergoglio smaschera i presunti veggenti e pochi eletti portatori della parola della Vergine.