
Se si vuole fare cassa da qualche parte il governo dovrà attingere. Probabilmente come già annunciato il governo si concentrerà sui tagli e i costi che riguardano la sanità: risparmio previsto di 10 miliardi in 3anni. Questo vorrà dire che la prossima Legge di stabilità avrà come fine uno snellimento per quanto riguarda la salute. In poche parole molte visite specialistiche graveranno sulle tasche degli italiani: tac, risonanze magnetiche, lastre ed ecografie. Specialmente se queste replicate più volte su un paziente, lo stato lo considerare come un vero spreco di soldi. Ancora peggio essere ricoverati all'ospedale: il governo ha variato 100 tipologie di ricoveri evitabili.
Si parte con il decreto omnibus che colpirà gli enti locali veri e propri crocevia per iniziare con i tagli sanità. Le tappe per risparmiare soldi da parte del governo sono serrate 2,3 miliardi di euro nel 2015 e altrettanti nei prossimi 2 anni. Lo scopo di questa riforma è dare più responsabilità al medico di base, a parte le visite specialistiche, che diventeranno private. Poi nel futuro decreto verrà presentata una lista di cure ed esami che dovranno essere pagate di tasca propria. Come se non bastasse nel caso di mancato rispetto delle regole verrà applicato il taglio stipendio del medico di famiglia qualora il vostro medico di fiducia prescriverà visite ritenute evitabili. Il ministro della Sanità è convito di recuperare in 3 anni 10 miliardi di euro destinati alla riforma fiscale e ricerca sanitaria.
Commenti
Posta un commento