
Il suo video ha ''commosso mezzo mondo '' ma il viaggio della speranza di un certo Abdou, un ragazzo africano che dal Senegal è partito per la Spagna era uno spot realizzato per una mostra di fotografie sul tema dei viaggi. La verità è stata scoperta da un giornalista spagnolo dopo che le immagini avevano fatto il giro del mondo e sopratutto dopo aver letto un articolo al riguardo nell'Huffington Post britannico. Gli hashtag usati dal ragazzo erano troppo occidentali: #bigday, #instagood, #smile, e sopratutto #getexphoto non altro il nome nella città basca di Getxo dove il prossimo 3 settembre si terrà la mostra.
Insomma una bella trovata pubblicitaria strappalacrime, che non poteva restare inosservata. In quel video: il viaggio infinito del profugo alla volta della terra promessa. Il titolo poi emblematico ''I nuovi viaggiatori non hanno scelto di essere sfollati, ecco Getxphoto''. A sottolineare che la colpa di questa immigrazione di massa è data dagli errori passati degli occidentali in Africa. L'attore è un giocatore di pallavolo Hagi Toure. Una storia ben costruita che iniziava con la foto dell'ultimo pasto cucinato dalla mamma.
Poi un vero diario di viaggio e il cammino in mezzo al deserto senza nulla mangiare, ma accompagnate da frasi piene di enfasi e speranza. Frasi del tipo ''Oggi inizia il mio sogno per un futuro migliore per me e la mia famiglia'' ''Sono pronto a tutto''. Poi altre foto di Abdou in un camion e l'attraversata in mare nella solita carretta gonfiabile nonostante diceva di ''aver dovuto pagare migliaia di euro''. Infine ecco la Spagna e l'abbraccio stanco, ma felice con altri due suoi amici. El Pais (il giornalista) ha rivelato che il video è stato girato in Catalogna nel più fake totale, ma riuscendo ad abbindolare migliaia di persone che hanno dato sfogo a commenti abbastanza pesanti contro chi è contrario ai quotidiani sbarchi sulla propria terra!
Commenti
Posta un commento