Tassa TV hotel per pagare pensioni ad attori Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per PSICOLOGI: Scadenza 15 Aprile 2023

Villa Serena, Centro Servizi Sociali di Valdagno ha indetto un avviso di selezione pubblica per la formazione di  una graduatoria a favore di Psicologi. Il termine della scadenza per l'invio delle domande è fissato al prossimo 15 aprile 2023. REQUISITI Per essere ammessi alla selezione è necessario: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato dell'Unione Europea, possesso del titolo di studio di Laurea Specialistica in Psicologia, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale degli Psicologi sezione ''A''. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente nel PORTALE inPA (PORTALE DEL RECLUTAMENTO), disponibile al seguente all'indirizzo www.inpa.gov.it, entro il prossimo 15 aprile 2023. VALUTAZIONE DELLA PROVA La votazione massima prevista per la prova colloquio è di punti 30/30. La prova si intende superata solo se il candidato consegue una votaz

Tassa TV hotel per pagare pensioni ad attori



A quanto pare sembra non essere una bufala la notizia che riguarda la tassa TV hotel in cui gli albergatori dovranno pagare un ulteriore ammontare per contribuire sulle pensioni degli attori. Questa volta la tassa non graverà sui vacanzieri, ma come abbiamo già accennato sulle tasche dei proprietari degli hotel e alberghi.

Purtroppo la notizia è vera, tra qualche giorno gli albergatori saranno costretti a pagare la nuova tassa o meglio 'l'equo compenso Imaie', un balzello deciso qualche mese fa da questo governo per aiutare a finanziare 'l'Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o esecutori'. In parole povere, l'ente che paga le pensioni agli artisti. La cifra comunque appare accettabile e oscillerà tra i 32 euro e le 181 euro annui di Imaie. Ad ogni modo bisogna ricordare che gli albergatori pagano già i canoni e abbonamenti maggiorati: Sky, Rai per una cifra pari alle 1018 euro annue. Non si è fatta attendere la risposta da parte  degli operatori del settore che ricordano quanto il turismo è un'economia che genera al Pil nazionale il 10%, è di come le Tv in camera non sono nient'altro che uno dei tanti servizi di ospitalità alberghiera. Giusto secondo voi mettere un ulteriore tassa?

Commenti

  1. salve a tutti, mi chiamo MARCO e, io mi pongo una domanda: ma gli attori o comunque i lavoratori dello spettacolo in genere, non hanno come tutti, le trattenute sui loro compensi??, se come penso si!! che ci azzecca quasto nuovo balzello? se il governo ha bisogno di soldi, lo dica chiaramente!!!!!!!!!!! come al solito quelli stolti ed incapaci non sanno far altro che stringere il cappio dove sanno che comunque un pò di trippa cè; ma è mai possibile che appena qualche settore della nostra disgraziata economia dà qualche segnale blando di ripresa, invece di aiutarlo cercano di soffocarlo sul nascere!! e la stessa cosa accade per il settore NAUTICO di piccolo cabotaggio. morale: secondo me sono solo dei BASTARDI FALLITI ma il peggio è che continuiamo alasciarli fare faranno di questo passo FALLIRE anche NOI. TOPI di FOGNA MALEDETTI.
    ringrazio per l'opportunità e rinnovo i saluti a tutti.
    MARCO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marco, certo anche gli artisti compresi gli attori devono pagare delle trattenute sui loro compensi! Lavori nel settore nautico? Ad ogni modo concordo con quello che hai scritto!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.

Gendarmeria Vaticana: Guida Assunzioni 2022 e stipendio

  Ai tempi della Pandemia lavorare presso la Gendarmeria Vaticana è sicuramente una professione ambita per molti giovani che vogliono dare una svolta alla propria carriera professionale, magari già a partire dal 2022.     Per altri è un modo per coronare il sogno di fare parte a un vero corpo di polizia. Per poter entrare nella polizia del Pontefice è necessario essere in possesso di alcune peculiarità.  Dalla ricerche che ho fatto non vi è un vero concorso pubblico come per altri corpi armati, ma comunque esiste un iter da superare e requisiti imprescindibili. Vediamo di cosa si tratta. Alcuni accenni storici  La Gendarmeria Vaticana nasce nel lontano 1816 per volere di Papa VII sotto nome di Carabinieri Pontifici . Trent'anni più tardi, con la caduta della Repubblica Romana, il Papa trasforma i Carabinieri Pontifici in Veliti Pontefici. Nel corso degli anni, la Gendarmeria ebbe un ruolo importante per preservare l'incolumità de Santo Padre. Il Corpo della Gendarmeria ass