L'Unione Europea ha concesso altri 3 miliardi alla Turchia per la gestione dei flussi migratori. È questo l'esito del vertice a Bruxelles fra i 28 paesi europei e quello turco. L'intesa ha stabilito una cifra di partenza di tre miliardi di euro a favore di Ankara e un'accelerazione dei negoziati sull'adesione dell'UE dei visti d'ingresso per i cittadini turchi. In cambio l'UE pretende dalla Turchia maggior controllo dei migranti con l'obbiettivo di ridurre l'ondata di persone in Europa. Nonostante l'accordo è stato definito di vitale importanza per affrontare la 'crisi migratoria', rimangono molte divergenze per chi effettivamente dovrà sborsare i 3 miliardi da versare a Ankara. Sopratutto si discute della possibilità di accelerare l'ingresso nell'Unione Europea di un paese come la Turchia, molto spesso reo di gravi violazioni dei diritti umani. C'è chi come il premier turco Ahmet Davutoglu gioisce e parla di giornata
Un piccolo blog che parla di Concorsi e offerte di lavoro a 360°