News Hunter Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

L'UE concede altri 3 miliardi alla Turchia per migranti

L'Unione Europea ha concesso altri 3 miliardi alla Turchia per la gestione dei flussi migratori. È questo l'esito del vertice a Bruxelles fra i 28 paesi europei e quello turco. L'intesa ha stabilito una cifra di partenza di tre miliardi di euro a favore di Ankara e un'accelerazione dei negoziati sull'adesione dell'UE dei visti d'ingresso per i cittadini turchi. In cambio l'UE pretende dalla Turchia maggior controllo dei migranti con l'obbiettivo di ridurre l'ondata di persone in Europa. Nonostante l'accordo è stato definito di vitale importanza per affrontare la 'crisi migratoria', rimangono molte divergenze per chi effettivamente dovrà sborsare i 3 miliardi da versare a Ankara. Sopratutto si discute della possibilità di accelerare l'ingresso nell'Unione Europea di un paese come la Turchia, molto spesso reo di gravi violazioni dei diritti umani. C'è chi come il premier turco Ahmet Davutoglu gioisce e parla di giornata

Ragazze austriache arruolate all'Isis: uccise? Perché tentato la fuga

Quelle due ragazze austriache erano diventate il simbolo della propaganda dell'Isis alla continua ricerca di combattenti europei. Ora però le giovani austriache Sabina Selimovic e Samra Kesinovis sarebbero morte. Meglio utilizzare il condizionale, poiché le notizie che continuano ad arrivare sono ancora incerte e frammentarie. Nell'aprile dell'anno scorso le due amiche avevano lasciato l'Austria per unirsi all'Isis in Siria. Qua avrebbero sposato alcuni combattenti e poi addestrate alla guerriglia, ma a quanto pare si sarebbero pentite della loro decisione. Alla fine del 2014 l'Onu aveva informato che probabilmente una era rimasta uccisa durante un combattimento, ma senza specificare chi. L'ultima notizia dalla Siria parla che Samra?, sarebbe stata massacrata dai jihadisti dopo aver tentato la fuga da Raqqa. Il governo austriaco per ora non ha voluto rilasciare nessun commento

Processo troppo lungo, lo stato restituisce 1 milione agli zingari

All'inizio ho pensato fosse il solito fake, poi cercando la notizia in rete: TGcom24 e la stessa Stampa hanno confermato che non si tratta di una bufala, ma della mitica legge italiana. Nel 2009 furono sequestrati beni per circa 1 milione di euro a un gruppo di nomadi sinti residenti nell'astigiano. La banda di 15 persone era stata accusata nel reato di associazione a delinquere e ricettazione. Benché condannati, il processo non è mai arrivato alla sentenza. Nel 2006 come ha scritto La Stampa, il Gip di Asti aveva sottoposto a sequestro i beni de presunti ricettatori perché si pensava fossero 'il bottino della loro attività criminale'. La banda quindi era stata accusata per associazione a delinquere e con ricettazione, nel 2010 erano arrivate anche pesanti condanne di primo grado (reato associazione a delinquere), poi però mai arrivati alla sentenza per presunti ritardi, tanto che da cadere tutto nella solita prescrizione. Ecco quindi che denaro, terreni, gioielli

Telepass, da gennaio 2016 raddoppia il canone

Brutte notizie per i clienti Telepass da gennaio 2016 il canone raddoppia. Questo è quanto riportato dalla Stampa, ma anche da altri quotidiani. Gli automobilisti che avranno sottoscritto l'abbonamento avranno il soccorso meccanico gratuito in autostrada, pagheranno non più 0,78 centesimi ma 1,50 al mese. La Federconsumatori avrebbe già annunciato di fare appello all'Antistrust per ' abuso di posizione dominate '. A partire da gennaio 2016, la società quindi avrebbe deciso di apportare delle modifiche per i clienti: Opzione Premium, Twin, Unicum, Telepass Family e Viacard. Telepass monopolio autostrade L'associazione dei consumatori lamenta che le persone che utilizzano Telepass sono vincolate a recepire tutte le modifiche perché non esiste un'alternativa sul mercato di offerte e prezzi migliori. Federconsumatori ha riportato tutte le variazioni: Opzione Premium da 0,78 euro mensili per i clienti telepass con Viacard a 1,50 euro. Telepass Family

Alessandro Sallusti sindaco di Milano? Decisione candidatura a breve

Le voci che si rincorrono da qualche tempo vedrebbero il direttore del Giornale Alessando Sallusti candidato alla carica di sindaco di Milano assieme al centrodestra. Lo ha detto lo stesso interessato alla trasmissione radiofonica di Radio 24 'Attenti a noi due'. La verità - continua Sallusti, 'che stiamo ragionando con la colazione del centrodestra per vedere se ci sono le prerogative. È una questione molto aperta e serena ' Per vincere il centrodestra milanese deve rimanere unito e compatto è questa la prima prerogativa secondo il giornalista! Perché dal rovescio della medaglia, quello che apparirebbe all'opinione pubblica sarebbero solo dei segnali confusi. Per questo è importante, 'verificare se la sua candidatura verrà gradita agli elettori'. A Sallusti non importa chi potrebbe essere il suo antagonista di centrosinistra, perché è convinto che lui e il centrodestra nella sua classe dirigente ed elettorato hanno delle idee importanti in beneficio de

Basta farlo una volta alla settimana per stare felici

Dalle ultime ricerche fatte dall'Università di Toronto - Mississuaga sembrerebbe che le coppie meglio affiatate e felici sono quelle che hanno un solo rapporto alla settimana, quindi diverrebbe una leggenda metropolitana la teoria che impone di avere frequenti rapporti per migliorare sul benessere dei due partner. La ricerca è stata promossa dalla psicologa Amy Muise e si basa su un questionario redatto dal 30.000 mila americani in tre decenni. 'A lungo andare - ha riferito la dottoressa - la frequenza dei rapporti non contribuisce più alla felicità della coppia'. Mentre l'assiduità sarebbe fondamentale all'inizio di ogni relazione e il benessere crescerebbe con l'aumentare dei rapporti. Non c'è differenza di età, genere e relazione, il campione ha coinvolto: giovani, anziani e coppie appena sposate. Quello che è importante; mantenere un legame intimo con il proprio compagno senza però fare mai pressione per farlo.

Italia: un bambino su 10 non può festeggiare il compleanno

In base alla fonte  Atlante dell'Infanzia (a rischio) 'Bambini senza: nel 2015 i Italia un bambino su dieci non ha i mezzi per poter festeggiare il compleanno e invitare a casa i compagni. Ma non solo, le famiglie sono impossibilitate a comprare i libri scolastici e mandare i figli in gita. Il dossier è stato consegnato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un bimbo su venti non può comprare su un paio di scarpe nuove all'anno e non può avere almeno due pasti proteici al giorno. Privati della cose fondamentali migliaia di bambini italiani sono vittime della povertà e non hanno l'opportunità di frequentare corsi extrascolastici: music, sport e altre attività. In media, un bambino su dieci  trascorrere una settimana fuori da casa. Ancora, solo 3 bambini su 10 che frequentano la scuola primaria hanno il tempo pieno a scuola, nel 40% delle scuole principali non esiste il servizio mensa. L'Atlante documenta il clima di terrore e violenza nel quale cresc

Attacco Parigi: ecco i primi nomi delle vittime

 A quasi 48 ore dall'attacco terroristico di venerdì sera a Parigi, iniziano a trapelare i nomi delle prime vittime. Purtroppo proprio in questi minuti si parla anche di una ragazza italiana, ma fin quando la fonte non sarà sicura è di buona norma non sollevare nessun tipo di allarmismo nel rispetto dei parenti. Vittime confermate Parigi venerdì 13 novembre 2015 Alexander Nick  (41 anni) - Lavorava per la band 'Eagles of Death Metale' che quella sera si esibivano al Bataclan Ben Khalifa Saadi Halima (36 anni) - tunisina Ben Khalifa Saadi Houda (35 anni) -  tunisina. Probabilmente parente di Halima Mosser Marie - Lavorava per l'Universal, si trovava al concerto Ayad Thomas - Lavorava per l'Universal, si trovava al concerto Perez Manu - Altro dipendente della casa discografica Universal. Si trovava al concerto. Decherf Guillaume B .Critico musicale Diakite Asta - Cugina del giocatore Diarra Dogan Elif  -  belga, Morta assieme al compagno Milko Jo

Stupro, il giudice 'poteva chiudere le gambe'

' Se non voleva essere toccata, doveva abbassare il sedere e chiudere le gambe con le ginocchia unite'. Con questa frase choc, un giudice della Corte Federale del Canada ha spiazzato tutti assolvendo il presunto stupratore e lasciando senza parole la 19 enne vittima della violenza. Una frase maschilista senza ritegno per arrivare alla motivazione dell'incolpevolezza dell'uomo e nessuna opposizione da parte della ragazza. Per il giudice la giovane era consenziente.  La vicenda giudiziaria è comunque andata avanti, con ricorso in appello e nuovo processo ai danni dell'imputato. Lo sdegno contro il giudice Camp non si è esaurito tanto che un gruppo di giuristi ha presentato un esposto contro di lui. La Corte Federale canadese ha aperto un'inchiesta interna e ha deciso di sospendere il giudice Camp. L'umo dovrà seguire un corso sull'educazione e sensibilità del genere.

Bimbo rom chiede elemosina: nigeriano lo prende a bastonate 'concorrenza sleale'

Guerra tra i poveri - Un nigeriano di 35 anni è stato denunciato, poiché reo di aver preso a bastonate a Monteroni un bambino di 9 anni rom , che assieme alla zia nei pressi di un supermercato si era fermato a chiedere l'elemosina. Una punizione voluta per una sorta di concorrenza sleale. Secondo l'uomo di colore i due rom si erano appostati in un sito non di loro competenza, nel quale aveva già occupato per ricevere dai passanti qualche spicciolo. Sorpreso da un agente della Polizia di Stato, ora l'uomo dovrà rispondere di minacce e percosse ai danni di un minore.

Tagli pensioni d'oro: Renzi 'no grazie'

Tagliare le pensioni d'oro , un proposta che era da tempo sul tavolo di Matteo Renzi, ma che egli stesso avrebbe bocciato poiché andrebbe nella direzione opposta alla sua filosofia. Seppur con alcuni correttivi presentati dall'Inps di Tito Boeri , ha spiegato il Premier da Vespa 'non gli è sembrato il momento'. Secondo Renzi la proposta di Boeri incideva anche sulle pensioni con assegno pari a 2.000 euro al mese, ma non va presa come una bocciatura personale. Dall'altra, l'Inps avrebbe voluto un redditto minimo per gli Over 55 grazie proprio ai tagli e sulle risorse delle pensioni d'oro. L'apertura del redditto minimo voluta dall'Inps è una delle proposte elaborate confacente parte la previdenza voluta 'non per cassa ma per equità'. È possibile prendere visione e scaricare il documento sul sito ufficiale dell'Inps. Il documento è suddiviso in tre sezioni: Motivazione e descrizione proposta Note tecniche sui costi delle misure propo