Dalle ultime ricerche fatte dall'Università di Toronto - Mississuaga sembrerebbe che le coppie meglio affiatate e felici sono quelle che hanno un solo rapporto alla settimana, quindi diverrebbe una leggenda metropolitana la teoria che impone di avere frequenti rapporti per migliorare sul benessere dei due partner.
La ricerca è stata promossa dalla psicologa Amy Muise e si basa su un questionario redatto dal 30.000 mila americani in tre decenni. 'A lungo andare - ha riferito la dottoressa - la frequenza dei rapporti non contribuisce più alla felicità della coppia'. Mentre l'assiduità sarebbe fondamentale all'inizio di ogni relazione e il benessere crescerebbe con l'aumentare dei rapporti. Non c'è differenza di età, genere e relazione, il campione ha coinvolto: giovani, anziani e coppie appena sposate. Quello che è importante; mantenere un legame intimo con il proprio compagno senza però fare mai pressione per farlo.
La ricerca è stata promossa dalla psicologa Amy Muise e si basa su un questionario redatto dal 30.000 mila americani in tre decenni. 'A lungo andare - ha riferito la dottoressa - la frequenza dei rapporti non contribuisce più alla felicità della coppia'. Mentre l'assiduità sarebbe fondamentale all'inizio di ogni relazione e il benessere crescerebbe con l'aumentare dei rapporti. Non c'è differenza di età, genere e relazione, il campione ha coinvolto: giovani, anziani e coppie appena sposate. Quello che è importante; mantenere un legame intimo con il proprio compagno senza però fare mai pressione per farlo.
Commenti
Posta un commento