L'Unione Europea ha concesso altri 3 miliardi alla Turchia per la gestione dei flussi migratori. È questo l'esito del vertice a Bruxelles fra i 28 paesi europei e quello turco. L'intesa ha stabilito una cifra di partenza di tre miliardi di euro a favore di Ankara e un'accelerazione dei negoziati sull'adesione dell'UE dei visti d'ingresso per i cittadini turchi.
In cambio l'UE pretende dalla Turchia maggior controllo dei migranti con l'obbiettivo di ridurre l'ondata di persone in Europa. Nonostante l'accordo è stato definito di vitale importanza per affrontare la 'crisi migratoria', rimangono molte divergenze per chi effettivamente dovrà sborsare i 3 miliardi da versare a Ankara. Sopratutto si discute della possibilità di accelerare l'ingresso nell'Unione Europea di un paese come la Turchia, molto spesso reo di gravi violazioni dei diritti umani. C'è chi come il premier turco Ahmet Davutoglu gioisce e parla di giornata storica per la Turchia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
Pensione scuola: Opzione Donna e Quota 103
La pensione scuola è una forma di pensionamento anticipato riservata ai lavoratori della scuola. Questi lavoratori possono andare in pens...

Post più popolari
-
Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno...
-
Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n....
-
Ai tempi della Pandemia lavorare presso la Gendarmeria Vaticana è sicuramente una professione ambita per molti giovani che vogliono dare u...
Nessun commento:
Posta un commento