News Hunter Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2015

Il caso: Concerto di Capodanno boicottato a Fiorella Mannoia?

Non è chiaro ancora il motivo perché Fiorella Mannoia non canter à al Concerto di Capodanno di Roma, ma è stata lei stessa su Facebook la Vigila di Natale a comunicare l'inaspettato dietro front. La cantante ha voluto di precisare che non conosce  il motivo di tutto questo, anche se avrebbe una mezza idea al riguardo. Non è chiaro quinto il motivo principale della mancata presenza di Fiorella Mannoia al concerto del 31 dicembre nella capitale, tuttavia alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno voluto esprimere la loro solidarietà su Facebook. Alcuni sostengono che la causa potrebbe essere la vicinanza della cantante ai grillini e la sempre più distanza al PD. Se questo fosse vero alcuni personaggi pubblici  hanno voluto esprimere il loro parere al riguardo 'siamo in una sorta di dittatura'?

Brunei, il sultano vieta di festeggiare il Natale

L'allergia al Natale sconfina anche fuori dall'Italia: il sultano del Brunei ha deciso di vietare ogni festeggiamento in concomitanza con la festa natalizia. Inoltre, nessuno dovrà indossare capelli alla Babbo Natale, inviare e scambiarsi auguri. Chiunque infrangerà questo divieto potrebbe andare incontro a 5 anni di carcere e 20 mila dollari di multa. Un'assurda imposizione da parte del sultano del Brunei non c'è che dire, la predisposizione è stata voluta per evitare danni alla comunità musulmana e che i festeggiamenti religiosi possano influenzare il credo della stessa comunità. Nel Brunei il 65% della popolazione è di fede musulmana e vige la sharia come rigido codice, che ammette pene corporali e lapidazione. Bolkian acconsentirà soltanto alla restante comunità non musulmana di festeggiare in maniera intima e riservata le proprie tradizioni natalizie, essi potranno farlo solo dopo aver notificato alle autorità le loro intenzioni. Per gli altri resta il div

Addetto ai servizi muore risucchiato da turbina di aereo

Un addetto ai servizi di terra in India ha perso la vita tragicamente: l'uomo mentre lavorava accanto a una turbina di un aereo è stato risucchiato da quest'ultima prima che il velivolo si mettesse in volo. Una morte assurda che non ha dato nessuna possibilità al malcapitato. In base alle fonte locali, l'incidente sarebbe avvenuto intorno alle 20:45 presso l'aeroporto internazionale Chhatrapati Shivaji della capitale dello Stato del Maharashtra, poco prima della partenza di un velivolo di Air India diretto a Hyderabad. L'operaio stavo svolgendo dei lavori di manutenzione sulla pista quando una turbina improvvisamente si è attivata e né ha risucchiato il corpo uccidendolo immediatamente. Lo spettacolo è stato raccapricciante; da quanto si è appreso le autorità non hanno potuto che rimuovere e comporre i pezzi dell'operaio . Alcune parti del corpo maciullate completamente. Le autorità aeroportuali hanno aperto un'inchiesta sulla tragedia.

Il paese dove l'Iva è al 7% e le tasse al 4%

L'Isole di Tenerife e l'Arcipelago della Canarie non sono famose soltanto per il clima mite e i suoi bellissimi paesaggi, ma anche in parte, per il suo sistema fiscale vantaggioso . Questo perché le Canarie sono definite in zona Zec: zona franca economica canaria, quello che la Sardegna cerca di diventare da parecchi anni. Il Governo locale dispone di una forte autonomia e ha il potere di amministrare l'economia dell'arcipelago in maniera da favorire lo sviluppo e gli investimenti. Canarie Iva al 7 % Le Canarie offrono delle condizioni particolarmente vantaggiose, quasi paragonate a un piccolo paradiso fiscale, pur rimanendo nella totale trasparenza legale dell'Unione Europea. È particolarmente vantaggioso per chi vive di rendita (grazie a un business gestibile a distanza o pensione). Un pensionato con assegno di 1000 € né riceve 1140. L'Iva non supera il 7% , un litro di benzina si paga 1,08 euro. Al ristorante, un pasto completo, incluso antipasti, una

Un Natale ricco per i politici: niente tagli annunciati

Non sarà un Natale di austerity e spending review per i politici che avevano annunciato per il paese. Tutto fumo e niente arrosto. Belle parole, ma quello che conta nella vita sono i fatti e le solite promesse non mantenute da parte della classe politica. Già, perché questi signori custodiranno anche sotto l'albero di Natale: bonus, indennizzi, compresi quelli sugli stipendi. In parole povere, non ci sarà nessun taglio annunciato dal governo. Un Natale ricco (ancor di più) per qualcuno di loro, infatti i cosiddetti tagli non sono avvenuti negli stipendi più alti. Guardano i numeri si tratta di 3 milioni e 400 mila euro di spesa invece dei previsti 2 milioni 143 mila. Per quanto riguarda i tagli sugli stipendi della Camera, questi erano stati decisi un anno fa dall'Ufficio Presidenza di Montecitorio in cui 1300 dipendenti avevano visto un consistente alleggerimento della propria busta paga. Secondo il Tribunale di Roma il taglio è in contrasto con il principio di eguaglia

Video: Koré umilia gli avversari con una rete beffarda, si scatena la rissa

Nel match tra  US Concarneau e Voltigeurs de Chateaubriand in Coppa di Francia è stata clamorosa una rete realizzata dall'attaccante dei padroni di casa. Gli avversari erano alla disperata ricerca del pari nei supplementari, tanto che è andato avanti lo stesso portiere nell'area avversaria. Ma qui, grazie un rinvio è partito il contropiede del veloce giocatore Herman Korè che è riuscito a superare  la disperata corsa dell'estremo difensore. Ormai senza più avversari Korè invece di calciare la palla o entrare con la stessa oltre la linea di porta ha pensato bene di umiliare i suoi avversari chinandosi sulla linea di porta e segnare di testa , ve lo ricordate come si  faceva da bambini con gli amici. Un gol derisorio che ha scatenato la reazione furiosa del portiere e compagni di squadra che sono andati a caccia del giocatore burlone.

Berlusconi ricoverato nella suite del San Raffaele per intervento di routine

Come riportato da milano.repubblica.it Berlusconi è arrivato giovedì pomeriggio al San Raffaele accompagnato dalla compagna Francesca Pasquale per sottoporsi ad un intervento di routine. Il Cavaliere è stato ricoverato nel reparto a 'pagamento dell'ospedale', presso la suite dell'edificio all'ultimo piano denominato Diamante dove era già stato ospitato per curare l'uveite. Nello specifico, i medici dovranno sostituire il pacemaker che gli era stato impiantato nel 2006 negli Stai Uniti. Un intervento di routine tanto che l'ex premier effettuerà l'intervento in anestesia  locale in day hospital. Al massimo sabato mattina Berlusconi lascerà l'ospedale. 

No visita pastorale a scuola per Natale

Continua l'intricata vicenda della scuola italiana sul tema Natale e tradizioni. Prima il problema di aver tolto il crocefisso dalle aule scolastiche, poi la volontà di non fare neanche più il presepe (disturbava altre religioni), ancora, smettere di fare feste e canti natalizi, l'ultima della serie è stato vietato da una preside di una scuola di Sassari la visita pastorale del vescovo Paolo Atzei. È pur vero che la scuola italiana è laica, ma appare evidente il piano da parte di qualcuno di voler cancellare le nostre usanze. Nella serata del 1 dicembre 'la mancata visita del vescovo' è diventato l'ennesimo caso nazionale. Un gruppo sparuto di esponenti di Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno protestato mostrando dei cartelli con la scritta 'Io difendo le mie radici culturali: sì alla scuola aperta e ospitale, no alla scuola con muri ideologici'.  Dall'altra, i genitori degli alunni stanno dalla parte del preside e insegnanti che hanno risposto