Milano, 350 euro per ospitare profughi in casa tua Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per PSICOLOGI: Scadenza 15 Aprile 2023

Villa Serena, Centro Servizi Sociali di Valdagno ha indetto un avviso di selezione pubblica per la formazione di  una graduatoria a favore di Psicologi. Il termine della scadenza per l'invio delle domande è fissato al prossimo 15 aprile 2023. REQUISITI Per essere ammessi alla selezione è necessario: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato dell'Unione Europea, possesso del titolo di studio di Laurea Specialistica in Psicologia, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale degli Psicologi sezione ''A''. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente nel PORTALE inPA (PORTALE DEL RECLUTAMENTO), disponibile al seguente all'indirizzo www.inpa.gov.it, entro il prossimo 15 aprile 2023. VALUTAZIONE DELLA PROVA La votazione massima prevista per la prova colloquio è di punti 30/30. La prova si intende superata solo se il candidato consegue una votaz

Milano, 350 euro per ospitare profughi in casa tua

Come riportato da alcuni giornali tra cui Liberoquotidiano.it a Milano chi ospiterà nella propria casa un profugo, il comune verserà al privato cittadino 350 euro al mese. Il bando milanese è stato pubblicato il 30 dicembre: denominato 'accoglienza in famiglia di titolari di protezione internazionale'. In pratica a partire da quest'anno sarà possibile per i privati cittadini accogliere nella propria dimora 'migranti o rifugiati' con contributo economico versato dalle casse statali.

Una decisione che farà sicuramente parlare e spaccherà in due l'opinione popolare, in molti si chiedono come mai questa scelta: forse perché le strutture pubbliche sono state più volte messe al collasso, forse perché gli incensanti flussi immigratori hanno messo in ginocchio l'amministrazione di Marino, magari perché gli ultimi sbarchi iniziati nel 2016 non promettono nulla di buono? Perciò lo stato ha pensato che arrivato il tempo che i privati cittadini si rimbocchino le maniche su ricompensa: una sorta di 80 euro renziane. Lo stato garantisce 350 euro per un profugo, 400 euro nel caso sia possibile ospitare più persone. 


               Requisti per accoglienza rifugiati nella propria casa


Le famiglie interessate dovranno disporre di una camera e un bagno dedicato. L'ospitalità del rifugiato durerà fino a 6 mesi, ma potrebbe essere prorogata a più tempo. Il comune di Milano provvederà a un censimento finalizzato alla conduzione di famiglie presenti nel territorio disponibili a questo bando d'accoglienza.

Ovviamente le famiglie interessate dovranno rispettare dei requisiti fondamentali:

  • Essere disponibili a condividere la quotidianità con il nuovo ospite;
  • Rispettare i diversi contesti socio - culturali differenti;
  • Collaborare in modo attivo con l'educatore e psicologo;
  • Garantire un arredo essenziale per deposito di abiti ed effetti personali;
Qualcun però storce il naso, poco importa se nelle domande dei richiedenti potrebbero inevitabilmente ospitare dei clandestini e alcuni soggetti irregolari. Per un consigliere del Sel felice di questa nuova opportunità di accoglienza, all'opposizione, c'è né uno scontento che ricorda che ci sono tanti italiani e stessi milanesi che dormono in macchina, per loro gli aiuti sono pari a zero. Cosa né pensante in merito? Secondo voi le persone di sinistra favorevoli ospiterebbero migranti e profughi senza ricevere alcun contributo statale? Tipo qualche albergatore e benefattore?



Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.

Gendarmeria Vaticana: Guida Assunzioni 2022 e stipendio

  Ai tempi della Pandemia lavorare presso la Gendarmeria Vaticana è sicuramente una professione ambita per molti giovani che vogliono dare una svolta alla propria carriera professionale, magari già a partire dal 2022.     Per altri è un modo per coronare il sogno di fare parte a un vero corpo di polizia. Per poter entrare nella polizia del Pontefice è necessario essere in possesso di alcune peculiarità.  Dalla ricerche che ho fatto non vi è un vero concorso pubblico come per altri corpi armati, ma comunque esiste un iter da superare e requisiti imprescindibili. Vediamo di cosa si tratta. Alcuni accenni storici  La Gendarmeria Vaticana nasce nel lontano 1816 per volere di Papa VII sotto nome di Carabinieri Pontifici . Trent'anni più tardi, con la caduta della Repubblica Romana, il Papa trasforma i Carabinieri Pontifici in Veliti Pontefici. Nel corso degli anni, la Gendarmeria ebbe un ruolo importante per preservare l'incolumità de Santo Padre. Il Corpo della Gendarmeria ass