Villa Serena, Centro Servizi Sociali di Valdagno ha indetto un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria a favore di Psicologi. Il termine della scadenza per l'invio delle domande è fissato al prossimo 15 aprile 2023. REQUISITI Per essere ammessi alla selezione è necessario: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato dell'Unione Europea, possesso del titolo di studio di Laurea Specialistica in Psicologia, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale degli Psicologi sezione ''A''. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente nel PORTALE inPA (PORTALE DEL RECLUTAMENTO), disponibile al seguente all'indirizzo www.inpa.gov.it, entro il prossimo 15 aprile 2023. VALUTAZIONE DELLA PROVA La votazione massima prevista per la prova colloquio è di punti 30/30. La prova si intende superata solo se il candidato consegue una votaz
Come riportato da alcuni giornali tra cui Liberoquotidiano.it a Milano chi ospiterà nella propria casa un profugo, il comune verserà al privato cittadino 350 euro al mese. Il bando milanese è stato pubblicato il 30 dicembre: denominato 'accoglienza in famiglia di titolari di protezione internazionale'. In pratica a partire da quest'anno sarà possibile per i privati cittadini accogliere nella propria dimora 'migranti o rifugiati' con contributo economico versato dalle casse statali.
Una decisione che farà sicuramente parlare e spaccherà in due l'opinione popolare, in molti si chiedono come mai questa scelta: forse perché le strutture pubbliche sono state più volte messe al collasso, forse perché gli incensanti flussi immigratori hanno messo in ginocchio l'amministrazione di Marino, magari perché gli ultimi sbarchi iniziati nel 2016 non promettono nulla di buono? Perciò lo stato ha pensato che arrivato il tempo che i privati cittadini si rimbocchino le maniche su ricompensa: una sorta di 80 euro renziane. Lo stato garantisce 350 euro per un profugo, 400 euro nel caso sia possibile ospitare più persone.
Le famiglie interessate dovranno disporre di una camera e un bagno dedicato. L'ospitalità del rifugiato durerà fino a 6 mesi, ma potrebbe essere prorogata a più tempo. Il comune di Milano provvederà a un censimento finalizzato alla conduzione di famiglie presenti nel territorio disponibili a questo bando d'accoglienza.
Ovviamente le famiglie interessate dovranno rispettare dei requisiti fondamentali:
Una decisione che farà sicuramente parlare e spaccherà in due l'opinione popolare, in molti si chiedono come mai questa scelta: forse perché le strutture pubbliche sono state più volte messe al collasso, forse perché gli incensanti flussi immigratori hanno messo in ginocchio l'amministrazione di Marino, magari perché gli ultimi sbarchi iniziati nel 2016 non promettono nulla di buono? Perciò lo stato ha pensato che arrivato il tempo che i privati cittadini si rimbocchino le maniche su ricompensa: una sorta di 80 euro renziane. Lo stato garantisce 350 euro per un profugo, 400 euro nel caso sia possibile ospitare più persone.
Requisti per accoglienza rifugiati nella propria casa
Le famiglie interessate dovranno disporre di una camera e un bagno dedicato. L'ospitalità del rifugiato durerà fino a 6 mesi, ma potrebbe essere prorogata a più tempo. Il comune di Milano provvederà a un censimento finalizzato alla conduzione di famiglie presenti nel territorio disponibili a questo bando d'accoglienza.
Ovviamente le famiglie interessate dovranno rispettare dei requisiti fondamentali:
- Essere disponibili a condividere la quotidianità con il nuovo ospite;
- Rispettare i diversi contesti socio - culturali differenti;
- Collaborare in modo attivo con l'educatore e psicologo;
- Garantire un arredo essenziale per deposito di abiti ed effetti personali;
Qualcun però storce il naso, poco importa se nelle domande dei richiedenti potrebbero inevitabilmente ospitare dei clandestini e alcuni soggetti irregolari. Per un consigliere del Sel felice di questa nuova opportunità di accoglienza, all'opposizione, c'è né uno scontento che ricorda che ci sono tanti italiani e stessi milanesi che dormono in macchina, per loro gli aiuti sono pari a zero. Cosa né pensante in merito? Secondo voi le persone di sinistra favorevoli ospiterebbero migranti e profughi senza ricevere alcun contributo statale? Tipo qualche albergatore e benefattore?
Commenti
Posta un commento