Villa Serena, Centro Servizi Sociali di Valdagno ha indetto un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria a favore di Psicologi. Il termine della scadenza per l'invio delle domande è fissato al prossimo 15 aprile 2023. REQUISITI Per essere ammessi alla selezione è necessario: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato dell'Unione Europea, possesso del titolo di studio di Laurea Specialistica in Psicologia, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo professionale degli Psicologi sezione ''A''. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente nel PORTALE inPA (PORTALE DEL RECLUTAMENTO), disponibile al seguente all'indirizzo www.inpa.gov.it, entro il prossimo 15 aprile 2023. VALUTAZIONE DELLA PROVA La votazione massima prevista per la prova colloquio è di punti 30/30. La prova si intende superata solo se il candidato consegue una votaz
Vita dura per i furbi che riscaldano una poltrona statale: chi timbra il cartellino e se ne va potrebbe essere licenziato in tronco dopo solo 48 ore. Così Renzi in un'intervista al TG5 ha voluto chiarire il pugno duro del suo Governo nei confronti degli assenteisti statali. I cosiddetti furbi da cartellino, i famosi pelandroni della Pubblica amministrazione del nostro paese, che però il Premier ha preferito chiamare forse con il giusto termine che gli si addice 'truffatori', gli ultimi casi che sono passati alle cronache quelli di San Remo e le recenti cronache della capitale.
Insomma, questo provvedimento porterebbe da 102 giorni per licenziamento, tanti sono le ultime statistiche che riguardano la Pubblica Amministrazione, ad appena due. Sotto la lente del Governo: i finti malati, furbetti dal cartellino, falsa attestazione della presenza in servizio, con la possibilità di licenziare immediatamente chi viene trovato in flagrante. Il nuovo caso di Roma che ha visto protagonisti in negativo alcuni custodi del Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari è stata probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Alla lunga, mercoledì prossimo dovrebbero essere presentate ben dieci provvedimenti per essere più facili i licenziamenti e sicuramente per rafforzare lo strumento della 'visita fiscale', passando la questione dall'ASL all'Inps, come unico polo per i controlli. Inoltre, un altro dilemma da chiarire è il tema che riguarda sulle partecipate pubbliche a cui Renzi ha detto di voler ridurre 8000 a 1000.
Le solite sparate per farsi bello. L'italiano medio tra una settimana avrà già dimenticato anche questa promessa, come tutte le altre.
RispondiEliminaChi ricorda più, ormai, il proposito di "una riforma al mese"? Nessuno.
Squallore assoluto.
Speriamo invece che mantenga questa promessa
EliminaE i parlamentari assenteisti o fannulloni... e pure i 'tipo-galan' ???? Per quelli niente calci in c..o ????
RispondiEliminaAnche quelli certo
EliminaDai fannulloni "statali" ai fannulloni "della politica", Pedate nel culo subito e reintegro di quanto incassato indebitamente piu' una multa per aver oltraggiato il Popolo Italiano. Va da se'che queste nullita' non avranno piu' nessuna voce in nessun contesto.
RispondiEliminaUno è stato beccato da poco, lavorava in un'ospedale
Elimina