Calabria Concorso scuola: 10 figure assistenti alla persona ed educatori Passa ai contenuti principali

Calabria Concorso scuola: 10 figure assistenti alla persona ed educatori



Bentornati nella nostra guida che riguarda i concorsi sulla scuola: oggi vi segnaliamo due bandi rivolti alla figura di personale specializzato per l'assistenza di alunni diversamente abili ed educatori con specifiche competenze.


L'istituto di istruzione Sersale ha indetto un avviso pubblico per l'assunzione con contratto a prestazione d'opera (138 ore) per n° 6 unità specializzate nell'assistenza degli alunni diversamente abili, che frequentano le classi associate all'istituto. Suddivise in:
  • Botricello: 2 Educatori Professionali - 1 Operatore Socio Sanitario;
  • Taverna 1 Educatore Professionale;
  • Sersale 2 Educatori Professionali.
Requisiti specifici per l'ammissione
  • Laurea o Diploma Universitario (Vecchio Ordinamento, Triennale o Specialistica) in Scienze dell'Educazione,
  • Scienze della Professionalità Educativa, per la figura specialistica di EDUCATORE PROFESSIONALE
  • Attestato di qualifica OSS per la figura specialistica di OPERATORE SOCIO SANITARIO
La domanda di ammissione alla selezione pubblica, deve essere presentata, in busta chiusa direttamente o spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all'Istituto Istruzione Superiore via C. Borelli —III Traversa- 88054 Sersale- ovvero tramite posta certificata: CZIS01100L@PEC.ISTRUZIONE.IT, entro le ore 12,00 del 28/11/2016. La busta dovrà contenere la dicitura 'Selezione Pubblica Assistenza Specialistica per educatore professionale e operatore socio sanitario.

Per tutti gli interessati ecco il link diretto del bando  oppure copiate e incollate il link http://www.is-sersale.gov.it/notizie/pubblicazioni/525-2-avviso-del-11-novembre-2016.html

CALABRIA – I.I.S.S. “E. MAJORANA ” – GIRIFALCO

Concorso di selezione pubblica indetto dall' I.I.S.S. “E. MAJORANA ” – GIRIFALCO per il reclutamento di n° 4 operatori specializzati, suddivisi in 2 Assistenti alla persona, 1 Educatore Professionale, e 1 Educatore con specifiche competenze sull'autismo. Il calendario delle ore lavorative è previsto nel periodo dicembre 2016 - giugno 2017.

Requisiti per l'ammissione alla selezione
  • Cittadinanza italiana o di un paese membro dell’Unione Europea;
  • Non avere riportato condanne penali e/o non avere procedimenti penali in corso
  • Per la figura Assistenza alla Persona: Attestato di Operatore Socio Sanitario o Socio Assistenziale;
  • Per la figura di Educatore Professionale: Laurea Educatore Professionale (3+2);
  • Laurea in scienze della formazione (3+2); 
  • Laurea in scienze dell’educazione (3+2);
  • Laurea in pedagogia (3+2 o vecchio ordinamento);
  • Laurea in scienze del servizio sociale (3+2). 
 Per la figura di “EDUCATORE CON SPECIFICHE COMPETENZE
SULL’AUTISMO
1. Laurea di Educatore Professionale* (3+2); Master di 1° o 2° livello inerenti ai “Disturbi dello spettro autistico”; oppure - Corsi di formazione, rilasciati da Enti accreditati, inerenti ai “Disturbi dello spettro autistico”
2. Diploma Universitario di Educatore Professionale di cui al Decreto
8/10/98 n. 520 del Ministro della Sanità* Master di 1° o 2° livello inerenti ai “Disturbi dello spettro autistico”; oppure - Corsi di formazione, rilasciati da Enti accreditati, inerenti ai “Disturbi dello spettro autistico”
ai sensi del Decreto del Ministro della Sanità 27/07/2000*;
3. Laurea in scienze della formazione* (3+2);
4. Laurea in scienze dell’educazione* (3+2);
5. Laurea in pedagogia* (3+2 o vecchio ordinamento);
6. Laurea in scienze del servizio sociale* (3+2). 

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 30/11/2016. Il bando potete trovarlo a questo link: http://www.iismajoranagirifalco.gov.it/component/chronoforms5/?chronoform=atti_vista&gcb=23

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

Concorso per 5 posti di educatore asilo nido: Scadenza 18 agosto 2022

Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo parziale (18 ore settimanali) e indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (cat. C).  TITOLO DI STUDIO  Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione classe L-19; Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24; Laurea Magistrale in Psicologia classe LM-51; Laurea Magistrale in Sociologia classe LM-88: Altri titoli equivalenti. Per poter partecipare al concorso è necessario: effettuare il pagamento di € 6,40, quale contributo per la partecipazione al concorso; il pagamento deve essere effettuato tramite PAGO PA nell’ambito della procedura di iscrizione online.  DOMANDA DI AMMISSIONE  Collegarsi al sito internet: https://comunebrescia.iscrizioneconcorsi.it/;  Selezionare l’icona “entra con SPID” o “Accedi” ed autenticarsi scegliendo una delle modalità tra quelle proposte (SPID, CIE o CNS). La scadenza  è fissata al 18 agosto 2022.

AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione