Requisiti e info
Per partecipare al concorso è necessario:- I militari dell’Arma dei carabinieri di appartenenza al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, e Allievi Carabinieri. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è fino ai 28 anni.
- Titolo di studio - Diploma di istruzione di secondo grado.
- Non aver superato il 30 esimo anno di età.
- Non siano stati giudicati idonei all'avanzamento nell'arma;
- Nessuna condanna di tipo penale.
Per i civili:
- Abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età e abbiano il consenso dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale se minorenni.
- Godere dei diritti civili e politici;
- Nessuna condanna per delitti colposi;
- Diploma di istruzione di secondo grado.
- Non siano stati destituiti da un Pubblico Impiego.
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata in via telematica cliccando questo link oppure copiando questo indirizzo: http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/concorsi/calendario-concorsi/concorso-pubblico-per-titoli-ed-esami-per-l-ammissione-al-7-corso-triennale-(2017-2020)-di-546-allievi-marescialli-del-ruolo-ispettori-dell-arma-dei-carabinieri
Ricordiamo che per presentare domanda di partecipazione al concorso bisogna identificarsi mediante PEC (Posta Elettronica Certificata – art.3, comma 2 del bando)