Concorso per 1148 agenti della polizia di stato Passa ai contenuti principali

Concorso per 1148 agenti della polizia di stato



Concorsi pubblici per il reclutamento di complessivi 1148 allievi agenti della Polizia di Stato nel quale sono previste, per il  triennio  2016-2018,  le percentuali di assunzione nelle Forze di Polizia a ordinamento civile o militare riservate ai volontari in  ferma  prefissata  delle  Forze armate e le aliquote riservate per il concorso pubblico;  In particolare i posti sono così suddivisi:

  • 893 posti per cittadini italiani;
  • 170 Volontari VFP1 in servizio, da almeno 6 mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso
  • 76 posti per VFP1 in congedo o VFP4 in servizio o congedo.
Due posti sono riservati ai candidati in possesso dell'attestato di bilinguismo (italiano - tedesco), e 57 riservati ai candidati diplomati presso il centro studi di Fermo.

Requisiti generali
  • Non aver compiuto i 30 anni di età;
  • Cittadinanza italiana;
  • Nessuna condanna di tipo penale;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Non sono ammessi al concorso coloro che  siano  stati  espulsi
  • dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti  o
  • licenziati da pubblici uffici.
Domanda di partecipazione

 La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata. ed  inviata  utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito https://concorsips.interno.it con le relative istruzioni.  

Prova d'esame scritta
 La prova d'esame scritta, prevista per i concorsi di cui al presente bando, consiste nel compilare un questionario, articolato in domande con risposta a  scelta  multipla.  In sede d'esame, a ciascun candidato sarà consegnato un questionario, predisposto casualmente (funzione c.d. «random») da un
apposito programma informatico che ha utilizzato una banca dati di 6000  quesiti, che   sarà pubblicata sul sito istituzionale www.poliziadistato.it almeno 20 giorni prima che abbia inizio fase della prova scritta. 

Fatte salve le previste pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed  esami»  -ulteriori provvedimenti e comunicazioni inerenti al presente bando di concorso saranno pubblicati  sul     sito istituzionale www.poliziadistato.it Termine ultime per l'inoltro della propria candidatura il 26 giugno 2017.

Se questo articolo ti è sembrato utile, condividilo.

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

  Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione