Concorso Genova: Funzionario Servizi Culturali Passa ai contenuti principali

Concorso Genova: Funzionario Servizi Culturali



La Direzione Personale Uffici Concorsi del Comune di Genova ha indetto un concorso per assunzione a contratto a tempo indeterminato, nel ruolo di Funzionario servizi culturali. L'incaricato avrà il compito di gestire, programmare e coordinare tutte le attività di gestione del Museo di Arte Orientale Edoardo Chiossone.

REQUISITI SPECIFICI
  • Conoscenza lingua Giapponese e Inglese scritta e parlata;
  • conoscenze di museologia, economia, management dei beni culturali e marketing culturale;
  • conoscenza delle procedure di restauro e di riqualificazione del patrimonio artistica.
TITOLI DI STUDIO

  • Archeologia (Classe 2/S);
  • Archeologia (Classe LM-2);
  • Conservazione e restauro dei beni culturali (Classe LM- 11);
  • Storia dell'Arte;
  • Lingue e letterature afroasiatiche (Classe 41/S);
  • Lingue e Letterature dell’Africa e dell’Asia (Classe LM-36);
  • Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale (Classe11/S);
  •  Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico (Classe).

  • PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

    La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire,  entro il 27 dicembre 2017, esclusivamente mediante una delle seguenti modalità:
    a) a mano direttamente all'Ufficio Generale del Comune di Genova, Piazza Dante n.10 – piano, c.a.p. 16121;
    b) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo anzidetto, mandata entro
    il 27 dicembre 2017 purché pervengano entro i 5 giorni successivi.
    c) tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica
    comunegenova@postemailcertificata.it. In tal caso, a pena di esclusione, il candidato dovrà
    essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della
    domanda. Il link del bando integrale è reperibile nel sito: http://www.comune.genova.it/content/bando-di-concorso-pubblico-esami-l%E2%80%99assunzione-tempo-pieno-ed-indeterminato-di-1-funzionario- oppure cliccando qui

    Se questo articolo ti è sembrato utile, condividilo!

    Post popolari in questo blog

    CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

      Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

    AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

    L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione

    Gendarmeria Vaticana: Guida Assunzioni 2022 e stipendio

      Ai tempi della Pandemia lavorare presso la Gendarmeria Vaticana è sicuramente una professione ambita per molti giovani che vogliono dare una svolta alla propria carriera professionale, magari già a partire dal 2022.     Per altri è un modo per coronare il sogno di fare parte a un vero corpo di polizia. Per poter entrare nella polizia del Pontefice è necessario essere in possesso di alcune peculiarità.  Dalla ricerche che ho fatto non vi è un vero concorso pubblico come per altri corpi armati, ma comunque esiste un iter da superare e requisiti imprescindibili. Vediamo di cosa si tratta. Alcuni accenni storici  La Gendarmeria Vaticana nasce nel lontano 1816 per volere di Papa VII sotto nome di Carabinieri Pontifici . Trent'anni più tardi, con la caduta della Repubblica Romana, il Papa trasforma i Carabinieri Pontifici in Veliti Pontefici. Nel corso degli anni, la Gendarmeria ebbe un ruolo importante per preservare l'incolumità de Santo Padre. Il Corpo della Gendarmeria ass