News Hunter Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Concorso per 1 insegnante scuola d'infanzia

Avviso di selezione per l'assunzione di personale in qualità di insegnante scuola d'infanzia presso ASIF Chimelli - Pergine Valsugana. REQUISTI SPECIFICI Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea,; Età non inferiore ai 18 anni; Diploma di Scuola Magistrale o di Istituto Magistrale o di Liceo Psico Socio Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002; Oppure,  Laurea in scienze della formazione primaria indirizzo Scuola Infanzia o di titolo di studio riconosciuto equivalente o equipollente ovvero di titolo di abilitazione valido per l’insegnamento nella scuola materna statale.  L’insegnante che è in possesso del titolo di specializzazione che presenta domanda come  supplementare, ai sensi della L. P. n. 27/93 e s. m. e i. e/o l’insegnante con competenza linguistica  e/o l’insegnante con il titolo di studio di specializzazione in differenziazione didattica secondo il  metodo “Montessori”, riconosciuto dal MIUR potrà presentare

Concorso per 2 ricercatori universitari: Università Pavia

 Procedura di selezione per I'assunzione di n. 2 Ricercatori a tempo determinato: Settore Concorsuale - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e Settore Scientifico Disciplinare: FIS/O4 - Fisica nucleare e subnucleare. N.1 posto per  Settore concorsuale 01/A1 - Logica matematica e matematiche complementari  Profilo SSD MAT/04 - Matematiche complementari.  Dipartimento di Matematica "F. Casorati" IMPEGNO DIDATTICO Il ricercatore è tenuto a rispettare il regime di impegno a tempo pieno, pari a 350 ore.  L'impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, è pari a 350 ore. Requisiti per l'ammissione alla valutazione comparativa Sono ammessi a partecipare alla procedura di selezione: i candidati italiani e stranieri in possesso  dei seguenti requisiti: titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all'estero.  I requisiti per ottenere l&#

Concorso FARMACISTA GENOVA

Borsa di studio finalizzata a supportare un progetto di “riorganizzazione del sistema di gestione magazzino blocco operatorio” da svolgersi presso la S.C. Farmacia. Possono presentare domanda di partecipazione coloro i quali siano in possesso: • Laurea vecchio ordinamento in Farmacia;  • Laurea vecchio ordinamento in Chimica e tecnologie farmaceutiche o Chimica e tecnologia farmaceutiche;  • Laurea specialistica in Farmacia e farmacia industriale (14/S);  • Laurea magistrale in Farmacia e farmacia industriale (LM-13);  DOMANDE Le domande di ammissione, indirizzate: al Direttore Generale dell’E. O. Ospedali Galliera, Mura delle Cappuccine, 14 - 16128 Genova , dovranno pervenire, , entro e non oltre il 15° giorno (quindicesimo), ossia il 29 marzo 2018, tramite raccomandata con avviso di ricevimento - ovvero consegnate all’Ufficio Protocollo dell’Ente ospedaliero - sito in Genova Mura delle Cappuccine, 14 - Piano Terreno - esclusivamente dalle ore 8,30 alle ore 12,30, dal lu

Concorso Scienze dell’Economia o Giurisprudenza e Scienze Politiche

Concorso  Scienze dell’Economia o Giurisprudenza:  Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per il seguente progetto: "Supporto dell'attività formativa dell'ITC BIOS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma". L’assegnatario della borsa di studio dovrà prestare la propria attività presso la S.C. Formazione e Sviluppo Risorse Umane e Centro BIOS – Pad. Rasori, sotto la sorveglianza e la collaborazione del Responsabile del progetto. Requisiti specifici di ammissione:  - Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia o Giurisprudenza  Titoli preferenziali: Conoscenza della lingua inglese. Invio della domanda La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e la relativa documentazione deve essere rivolta al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e pervenire, entro il 15 marzo 2018, in uno dei modi seguenti:  - a mezzo del servizio pubblico postale al seguente indirizzo; - trasmissione tramite utilizzo della Posta Elett