- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: n. 3 posti;
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: n. 18 posti;
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima: n. 13 posti - la procedura è subordinata all’esito negativo
delle procedure di esubero di cui all’art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001;
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale – n. 8 posti;
- Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 2 posti;
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 2 posti;
- Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 3 posti;
- Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto;
- Azienda Ospedaliera di Padova – n. 1 posto.
Requisti Specifici
Gli interessati al concorso sono in possesso di una:
Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - classe delle lauree delle professioni sanitarie della prevenzione - L/SNT4;
ovvero Diploma Universitario di Tecnico della prevenzione dell’ambiente e luoghi di lavoro,
oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti;
b) Iscrizione al relativo Albo Professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di
uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso pubblico, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Domanda di ammissione
Le domande devono essere presentate con procedura telematica, disponibile nel sito dell'Azienda Sanitaria, entro il prossimo 9 gennaio 2020.
Il bando può essere scaricato a questo link concorso tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro