Il Comune di Pordenone ha indetto un concorso pubblico, per un posto di Assistente Sociale a tempo pieno e indeterminato. La scadenza è fissata al 23 gennaio 2020. Oltre ai requisiti generali è richiesto:
Laurea triennale ex D.M. 270/2004 appartenente alla classe L-39 “Servizio sociale” oppure:
l’equiparata Laurea triennale ex D.M. 509/1999 appartenente alla classe 6 “Scienze del
Servizio sociale” (DM lauree triennali 9/7/2009)
l’equiparato Diploma di Assistente sociale rilasciato dalle scuole dirette ai fini speciali
universitarie ex D.P.R. n. 162/1982 (tab. 1 D.M. 11 novembre 2011 ed integrato con il D.M.
8/1/2013)
l’equiparato Diploma Universitario in Servizio Sociale ex L. n. 341/1990 (tab. 2 D.M. 11
novembre 2011 ed integrato con il D.M. 8/1/2013)
diploma di assistente sociale cui sia stata riconosciuta efficacia abilitante della professione ai
sensi del D.P.R. 14/1987
Laurea specialistica ex D.M. 270/2004 appartenente alla classe LM-87 “Servizio sociale e
politiche sociali”, oppure:
l’equiparata Laurea specialistica ex D.M. 509/1999 appartenente alla classe 57/S
“Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” (DM lauree magistrali
9/7/2009)
l’equiparata Laurea sperimentale in Servizio Sociale (Roma LUMSA, Trieste – Decreto Rett.
17/02/1998 G.U. n. 3 del 5/1/1999)
Per i titoli di studio conseguiti all’estero, questi devono aver ottenuto la dichiarazione di
equipollenza dall’Ufficio Scolastico territoriale o il decreto di riconoscimento di equivalenza ai
sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs 165/200
6. Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali;
7. Patente di guida cat. “B” o superiore non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in
corso di validità.
Il presente bando è scaricabile a questo link
Laurea triennale ex D.M. 270/2004 appartenente alla classe L-39 “Servizio sociale” oppure:
l’equiparata Laurea triennale ex D.M. 509/1999 appartenente alla classe 6 “Scienze del
Servizio sociale” (DM lauree triennali 9/7/2009)
l’equiparato Diploma di Assistente sociale rilasciato dalle scuole dirette ai fini speciali
universitarie ex D.P.R. n. 162/1982 (tab. 1 D.M. 11 novembre 2011 ed integrato con il D.M.
8/1/2013)
l’equiparato Diploma Universitario in Servizio Sociale ex L. n. 341/1990 (tab. 2 D.M. 11
novembre 2011 ed integrato con il D.M. 8/1/2013)
diploma di assistente sociale cui sia stata riconosciuta efficacia abilitante della professione ai
sensi del D.P.R. 14/1987
Laurea specialistica ex D.M. 270/2004 appartenente alla classe LM-87 “Servizio sociale e
politiche sociali”, oppure:
l’equiparata Laurea specialistica ex D.M. 509/1999 appartenente alla classe 57/S
“Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” (DM lauree magistrali
9/7/2009)
l’equiparata Laurea sperimentale in Servizio Sociale (Roma LUMSA, Trieste – Decreto Rett.
17/02/1998 G.U. n. 3 del 5/1/1999)
Per i titoli di studio conseguiti all’estero, questi devono aver ottenuto la dichiarazione di
equipollenza dall’Ufficio Scolastico territoriale o il decreto di riconoscimento di equivalenza ai
sensi dell’art. 38 comma 3 del D.Lgs 165/200
6. Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali;
7. Patente di guida cat. “B” o superiore non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in
corso di validità.
Il presente bando è scaricabile a questo link