News Hunter Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

BORSA DI STUDIO PER LAUREATI: AREA SCIENTIFICA SCIENZE DELL’ANTICHITA' FILOLOGICO-LETTERARIE

È indetta una pubblica selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 (una) borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “ Scienze dell’antichità filologico-letterarie e storico-artistiche ” da usufruirsi presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale d el CNR sede secondaria di Catania. Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:  A) Laurea in Lettere classiche B) oppure in Archeologia;  C) Non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età.  D) Documentata esperienza in attività di classificazione e analisi crono-tipologica delle principali produzioni ceramiche di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale in ambito siciliano;  E) Documentata esperienza nella conduzione di indagini stratigrafiche e nell’analisi di contesti archeologici con particolare attenzione all’ambito urbano; F) Conoscenza di lineamenti storici di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale

Concorso pubblico: copertura di tre posti di infermiere a Treviso

La Casa Gino e Pierina Marani di Villorba, in provincia di Treviso ha emanato un concorso per l'assunzione di tre infermieri a tempo indeterminato. La domanda deve essere inviata entro il prossimo 4 maggio 2020 mediante una delle seguenti modalità:  a mano, direttamente alla segreteria dell’Ente in Vicolo Silvio Pellico n. 3 a Villorba (TV); con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, allo stesso indirizzo su indicato; attraverso un messaggio di posta elettronica certificata (p.e.c.), se il candidato è in possesso di una casella p.e.c., indirizzato a: protocollo@pec.casamarani.it. È prevista la tassa di ammissione al concorso di € 10,00.  Requisiti Specifici  Laurea in “Infermieristica” o diploma di“Infermiere” conseguito in base al precedente ordinamento;   essere iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche. Preselezione  Se il numero delle domande di partecipazione al concorso pervenute sarà considerevole, l’Ente può prevedere una procedur

Borsa di studio per Biologi: Istituto di Ricerca sulle Acque del Cnr di Verbania

È stata indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimentodi n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze dell’Ambiente” da usufruirsi presso l’Istituto di Ricerca Sulle Acque del CNR, sede secondaria di Verbania, nell’ambito dei progetti “IdroLIFE LIFE15 NAT/IT/000823”, “INTERREG SHARESALMO”, “Indagini sulle sostanze pericolose nell'ecosistema del Lago Maggiore”, “Indagini Limnologiche del Lago Maggiore”, “Indagini Ittiofauna Lago Maggiore” e “ITTIORTA. I candidati devono aver conseguito (vecchio ordinamento) - Laurea in Scienze Biologiche o in Scienze Ambientali o in Scienze Naturali;Oppure, DM 5/05/2004: 6/S, 82/S, 68/S DM 9/07/2009: LM-6, LM-75, LM-60. Invio della domanda La domanda di partecipazione deve essere redatta esclusivamente secondo lo schema riportato nello specifico modello allegato al presente bando (allegato A), dovrà essere inviata esclusivamente per Posta Elettro

CNR NAPOLI: Borsa di studio per Biologi

  PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “SCIENZE BIOLOGICHE” DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI RICERCA SUGLI ECOSISTEMI TERRESTRI (SEDE DI NAPOLI) DEL CNR. Tematica “Caratterizzazione funzionale di composti/estratti bioattivi presenti in matrici agroalimentari sulle vie di segnale che regolano i processi di crescita e morte cellulare”. Titolo di studio (vecchio ordinamento): Laurea in Scienze Biologiche da vecchio ordinamento, o equivalenti (D.M. 509/99) Laurea Magistrale (LM-6 Biologia; D.M. 270/04) o equipollente. Laurea Specialistica (6/S Biologia; D.M. 509/99) o equipollent. La domanda di partecipazione deve essere redatta esclusivamente secondo lo schema riportato nello specifico modello allegato al presente bando (allegato A), dovrà essere inviata esclusivamente per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET), all’indirizzo: protocol

CNR Sede di Perugia: borsa di studio Area scientifica Scienze Bio-agroalimentari

È indetta una pubblica selezione per titoli, eventualmente integrata da colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica Scienze Bio-agroalimentari da usufruirsi presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR Sede di Perugia , nell’ambito del progetto “MULTI.PARK - Modelli di innovazione per la multifunzionalità e la sostenibilità delle aziende agricole nelle aree parco”. Requisiti di ammissione alla selezione La partecipazione alla selezione è libera senza limitazioni in ordine alla cittadinanza. Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti: a) abbiano conseguito la laurea secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 , oppure la Laurea Specialistica/Magistrale   che non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età; c) conoscenza della lingua inglese. È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età. La domanda di partecipazione deve essere

ASL Salerno: 12 posti di Tecnico di Laboratorio Biomedico

L'ASL di Salerno ha indetto un avviso per l'assunzione di 12 posti di Tecnico di Laboratorio Biomedico, per mesi 12 eventualmente rinnovabili. La domanda deve essere presentata, entro il 13 aprile 2020 tramite PEC 'protocollogenerale@pec.aslsalerno.it. Il testo completo d ell'avviso è reperibile nel sito dell'azienda sanitaria. Vedi anche concorso per 33 posti di tecnico biomedico 

ASL ASTI: Concorso per 33 tecnici di laboratorio biomedico

L'ASL di Asti ha emanato un concorso per l'assunzione di 33 posti di tecnico di laboratorio biomedico . I candidati devono essere cittadini italiani o dell'Unione Europea e aver conseguito un Diploma di Laurea triennale di primo livello (L) abilitante alla professione sanitaria in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe lauree in Professioni Sanitarie Tecniche – SNT/03 D.M. n. 509/1999 e L/SNT3 D.M. n. 270/2004), ovvero Diploma Universitario (L. n. 341/1990) di tecnico sanitario di laboratorio biomedico, conseguito ai sensi dell’art. 6, c. 3 D. Lgs. n. 502/1992, e s.m.i., ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti allo stesso equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/07/2000), e iscrizione all'albo professionale. Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione deve essere presentata, entro il prossimo 27 apr