È indetta una pubblica selezione per titoli, per il conferimento
di n. 1 (una) borsa di studio per laureati, per ricerche inerenti l’Area scientifica “Scienze dell’antichità
filologico-letterarie e storico-artistiche” da usufruirsi presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio
Culturale del CNR sede secondaria di Catania.
Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
A) Laurea in Lettere classiche
B) oppure in Archeologia;
C) Non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età.
D) Documentata esperienza in attività di classificazione e analisi crono-tipologica delle principali produzioni ceramiche di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale in ambito siciliano;
E) Documentata esperienza nella conduzione di indagini stratigrafiche e nell’analisi di contesti archeologici con particolare attenzione all’ambito urbano;
F) Conoscenza di lineamenti storici di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale in ambito siciliano;
G) Conoscenza di lineamenti del tema “archeologia urbana” nel contesto nazionale ed internazionale; I) Conoscenza della lingua inglese.
La domanda di partecipazione deve essere redatta esclusivamente secondo lo schema riportato nello specifico modello allegato al presente bando (allegato A), dovrà essere inviata esclusivamente per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, all’indirizzo: protocollo.ispc@pec.cnr.it entro il 18 maggio 2020. Il testo completo del bando è reperibile nel sito cnr
Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
A) Laurea in Lettere classiche
B) oppure in Archeologia;
C) Non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età.
D) Documentata esperienza in attività di classificazione e analisi crono-tipologica delle principali produzioni ceramiche di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale in ambito siciliano;
E) Documentata esperienza nella conduzione di indagini stratigrafiche e nell’analisi di contesti archeologici con particolare attenzione all’ambito urbano;
F) Conoscenza di lineamenti storici di età classica, ellenistica, romana, tardo-antica e medievale in ambito siciliano;
G) Conoscenza di lineamenti del tema “archeologia urbana” nel contesto nazionale ed internazionale; I) Conoscenza della lingua inglese.
La domanda di partecipazione deve essere redatta esclusivamente secondo lo schema riportato nello specifico modello allegato al presente bando (allegato A), dovrà essere inviata esclusivamente per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, all’indirizzo: protocollo.ispc@pec.cnr.it entro il 18 maggio 2020. Il testo completo del bando è reperibile nel sito cnr