Ai tempi della Pandemia lavorare presso la Gendarmeria Vaticana è sicuramente una professione ambita per molti giovani che vogliono dare una svolta alla propria carriera professionale, magari già a partire dal 2022.
Per altri è un modo per coronare il sogno di fare parte a un vero corpo di polizia. Per poter entrare nella polizia del Pontefice è necessario essere in possesso di alcune peculiarità.
Dalla ricerche che ho fatto non vi è un vero concorso pubblico come per altri corpi armati, ma comunque esiste un iter da superare e requisiti imprescindibili. Vediamo di cosa si tratta.
Alcuni accenni storici
La Gendarmeria Vaticana nasce nel lontano 1816 per volere di Papa VII sotto nome di Carabinieri Pontifici. Trent'anni più tardi, con la caduta della Repubblica Romana, il Papa trasforma i Carabinieri Pontifici in Veliti Pontefici. Nel corso degli anni, la Gendarmeria ebbe un ruolo importante per preservare l'incolumità de Santo Padre.
Il Corpo della Gendarmeria assieme a quello dei Vigili del Fuoco del Vaticano è in stretto contatto con la Guardia Svizzera Pontificia. Essi provvedono alla protezione del Papa ricoprendo tutte le 24 ore giornaliere dell'intero anno, comprese le innumerevoli celebrazioni religiose.
Il personale del Corpo garantisce la sicurezza e l'ordine pubblico anche nelle zone extraterritoriali di proprietà della Santa Sede, con particolare dedizione nelle Basiliche Papali.
REQUISITI PER FARE DOMANDA ALLA GENDARMERIA VATICANA
- Unitamente uomini;
- Età compresa dai 21 ai 25 anni;
- Almeno 178 cm di altezza;
- Celibe;
- Diploma di scuola secondaria superiore;
- Pratica della fede religiosa.
Domanda di presentazione del proprio parroco o a sacerdote che garantisca per egli.
INVIO DELLA DOMANDA
La domanda può essere indirizzata al “Corpo della Gendarmeria - 00120 Città del Vaticano”.
Recapiti telefonici ed indirizzi e-mail
• Sala Operativa - Emergenze (112@gendarmeria.va): +39.06.698112
• Ufficio Comando (info@gendarmeria.va): +39.06.69865140
• Ufficio Interpol: +39.06.69865164/167
• Ufficio Banda Musicale (bandamusicale@gendarmeria.va): +39.06.69865166
• Ufficio Oggetti Rinvenuti (info@gendarmeria.va): +39. 06.69865140
Per conoscere lo stipendio di un componente della polizia vaticana, vi lascio questo link
Commenti
Posta un commento