Il colloquio di lavoro è un passo cruciale per ottenere il lavoro dei tuoi sogni, o perlomeno per iniziare ad avere una tua dipendenza economica. È l'occasione per mostrare alle aziende le tue competenze e la tua esperienza, e per dimostrare che sei la persona giusta per il lavoro. Purtroppo, molti candidati non si preparano adeguatamente per i colloqui di lavoro e perdono l'opportunità di ottenere quella professione. Vediamo alcuni consigli per prepararti al meglio a questo importante appuntamento professionale.
Studia la descrizione del lavoro: assicurati di capire esattamente cosa sta cercando l'azienda in un candidato. Analizza i requisiti del lavoro e prepara esempi specifici delle tue esperienze e delle tue competenze che mostrano come soddisfi i requisiti.
Rivedi il tuo curriculum: assicurati che il tuo curriculum sia aggiornato e ben scritto. Fai in modo che sia coerente con la descrizione del lavoro a cui ti candidi.
Fai ricerca sull'azienda: informati sull'azienda per cui ti stai candidando. Conoscere i loro prodotti, servizi, missione e valori può aiutare a rispondere alle domande del colloquio e mostrare l'interesse per la loro attività. Potresti avere della chance in più rispetto ai tuoi competitors.
Prepara le risposte alle domande comuni: ci sono alcune domande che vengono fatte in quasi tutti i colloqui di lavoro. Prepara le risposte in anticipo in modo da non essere preso alla sprovvista durante il colloquio.
Fai una prova generale: pratica le risposte alle domande comuni con un amico o un familiare. In questo modo sarai più a tuo agio durante il colloquio vero e proprio.
Vestiti adeguatamente: scegli un abbigliamento professionale per il colloquio. Mostra rispetto per l'azienda e per te stesso presentandoti in modo professionale. Ad ogni modo dipende dal contesto della professione che andrai a svolgere.
Porta una copia del tuo curriculum e delle referenze: porta una copia del tuo curriculum e delle referenze per il colloquio. In questo modo, l'intervistatore potrà consultarle durante il colloquio.
Sii puntuale: arriva al colloquio in anticipo per mostrare rispetto per l'azienda e per l'intervistatore. Prepararsi adeguatamente per un colloquio di lavoro può fare la differenza tra ottenere il lavoro o no.
Seguendo questi consigli, potrai avere più opportunità di essere scelto tra altri candidati.
COLLOQUIO: 10 COSE CHE NON DEVI FARE
Abbiamo visto come comportarsi a un colloquio di lavoro, ora proviamo ad analizzare quello che potrebbe essere controproducente quando affronterai la tua intervista lavorativa.
Ritardare: arrivare in ritardo al colloquio può mostrare disinteresse per l'azienda e per il lavoro. Assicurati di arrivare in anticipo per mostrare rispetto per l'azienda e per l'intervistatore.
Essere poco preparati: non prepararsi adeguatamente per il colloquio può far sembrare che tu non sia interessato al lavoro o che non hai le competenze necessarie. Assicurati di studiare la descrizione del lavoro e di rivedere il tuo curriculum prima del colloquio.
Essere negativi: parlare in modo negativo del tuo precedente lavoro o dei tuoi ex colleghi può far pensare che potresti fare lo stesso con l'azienda per cui ti stai candidando. Mantieni un atteggiamento positivo durante il colloquio.
Interrompere l'intervistatore: interrompere l'intervistatore può mostrare mancanza di rispetto e può farti apparire come una persona poco educata.
Essere troppo formale o troppo informale: trovare il giusto equilibrio nella formalità è importante per mostrare rispetto per l'azienda e per l'intervistatore, ma anche per mostrare la tua personalità e il tuo carattere.
Esagerare le tue competenze: non inventare di conoscere skills che non sai neanche cosa sono. Esagerare troppo per la tua professionalità può causare problemi in futuro. Se non sei in grado di svolgere il lavoro per cui ti sei candidato. Sii onesto e realistico riguardo alle tue competenze e alle tue esperienze.
Non porre domande: Fai solo alcune domande attinenti al lavoro che andrai a svolgere. Non fare invece domande che potrebbero mostrare poco interesse per il lavoro e per l'azienda.
Essere troppo familiare: evita di essere troppo familiare con l'intervistatore, può mostrare mancanza di rispetto e professionalità. Mantieni un atteggiamento cordiale, cerca di rispettare le gerarchie e le distanze appropriate.
Essere troppo ansiosi o nervosi: essere troppo ansiosi o nervosi può far sembrare che tu non abbia esperienza o che non sia adatto per il lavoro. Cerca di mantenere la calma e di mostrare sicurezza in te stesso.
Non mostrare gratitudine: cerca di non supplicare per essere preso e ringraziare costantemente per l'opportunità di fare il colloquio, può far sembrare che sei uno senza alcuna ambizione, disposto a fare qualsiasi cosa. Al contempo a fine colloquio, ringrazia e vai via a testa alta.
Tenere a mente questi consigli ti aiuterà ad evitare errori comuni durante un colloquio di lavoro e aumentare le tue possibilità di successo.
Commenti
Posta un commento