Il Comune di Trieste ha indetto un concorso per educatori di asili nido. La finalità prevede l'inserimento di formazione di due graduatorie: lingua italiana e una per le sezioni di lingua slovena - contratto a tempo determinato, nel profilo di Istruttore Educativo.
Gli interessati possono inoltrare la propria candidatura, entro il prossimo 10 agosto 2023. Di seguito i requisiti richiesti:
REQUISITI SPECIFICI
- laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione L19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia;
- laurea quinquennale LM-85bis ( 60 crediti formativi universitari);
- lauree “generali” in Scienze dell’educazione e della formazione L19 , purché conseguite entro il 15 giugno 2020, ovvero entro la data di conclusione dell’anno accademico 2018/2019;
- diplomi di laurea a indirizzo pedagogico o psicologico, ovvero i titoli equipollenti riconosciuti dal MIUR; (conclusione dell’anno accademico 2018/2019);
- diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
- diploma di maturità magistrale;
- diploma di qualifica di assistente per l’infanzia ovvero di operatore dei servizi sociali, conseguito dopo un corso triennale e rilasciato da un Istituto professionale di Stato;
STIPENDIO
Il professionista percepirà il trattamento economico annuale di Euro 23.184,19;
DOMANDA DI AMMISSIONE
L'istanza di partecipazione al concorso per educatori asilo nido al Comune di Trieste va inoltrata, entro il 10 agosto 2023 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE. Necessario provvedere all'uso di una posta elettronica certificata. Per ogni ulteriore info, potete consultare il sito istituzionale del Comune di Trieste.
Commenti
Posta un commento