Concorso 130 infermieri ASST Lariana 2023: bando e domanda Passa ai contenuti principali

Concorso 130 infermieri ASST Lariana 2023: bando e domanda


Se stai cercando di diventare un infermiere presso l'ASST Lariana nel 2023, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni dettagliate necessarie per avere successo nel tuo percorso professionale.
L' ASST Lariana ha infatti pubblicato un concorso per l'assunzione di 130 Infermieri a tempo indeterminato.

Requisiti di Base

Per diventare un infermiere presso l'ASST Lariana, ci sono alcuni requisiti di base che devi soddisfare. Questi includono:

  • Diploma di Scuola Superiore: Prima di tutto, devi avere un diploma di scuola superiore o un titolo equivalente.
  • Corso di Laurea in Infermieristica: È essenziale completare un corso di laurea in infermieristica riconosciuto.
  • Abilitazione: Dopo aver completato il corso di laurea, devi ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione infermieristica. Questo viene ottenuto superando l'esame di stato.
  • Conoscenza della Lingua Italiana: È importante avere una buona conoscenza della lingua italiana, poiché dovrai comunicare efficacemente con i pazienti e il personale medico.

Il Processo di Selezione

Una volta soddisfatti i requisiti di base, devi prepararti per il processo di selezione. Questo processo prevede diverse fasi, tra cui:

  • Presentazione della Domanda: Inizierai presentando una domanda online tramite il sito web dell'ASST Lariana.
  • Valutazione dei Requisiti: Il tuo curriculum e i requisiti verranno valutati per determinare se sei idoneo per la posizione.
  • Test Scritto: Potresti essere tenuto a sostenere un test scritto che copre argomenti legati all'infermieristica.
  • Colloquio: Se superi il test scritto, verrai invitato a partecipare a un colloquio in cui verranno valutate le tue competenze personali e professionali.

Formazione e Sviluppo

Una volta selezionato, inizierai il tuo percorso di formazione come infermiere presso l'ASST Lariana. Questa fase comprende:

  • Formazione Pratica: Sarai assegnato a un mentore che ti guiderà attraverso le tue prime esperienze pratiche in un ambiente ospedaliero.
  • Formazione Continua: La professione infermieristica è in costante evoluzione. Pertanto, dovrai impegnarti nella formazione continua per rimanere al passo con le ultime pratiche e tecnologie.

Opportunità di Carriera

Lavorare come infermiere presso l'ASST Lariana offre molte opportunità di carriera. Potresti scegliere di specializzarti in un'area specifica dell'infermieristica, come la pediatria, la chirurgia o la terapia intensiva. Inoltre, potresti avanzare verso ruoli di leadership come capo infermiere o supervisore.

Conclusioni

Diventare un infermiere presso l'ASST Lariana nel 2023 è un obiettivo ambizioso ma raggiungibile. Seguendo i requisiti di base, preparandoti adeguatamente per il processo di selezione e impegnandoti nella tua formazione, puoi avviare una carriera gratificante nel campo dell'infermieristica. Ricorda sempre di aggiornarti e continuare a migliorare le tue competenze per avere successo nel lungo periodo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Bando di Concorso per educatrice/educatore di asilo nido: scadenza 5 gennaio 2023

  Il Comune di Roncadelle ha emanato un nuovo bando di concorso per l'assunzione di una educatrice/educatore di asilo nido a tempo pieno e indeterminato. Per essere ammessi sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri l’Unione Europea;  idoneità fisica all'impiego;  non essere stato destituito o dispensato, ovvero dichiarato decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione;  non aver nessuna condanna penale TITOLO DI STUDIO laurea in scienze dell'educazione o della formazione classe L-19;  laurea in Scienze e Tecniche psicologiche classe L-24   laurea magistrale in psicologia classe LM-51;  laurea in Sociologia classe L-40 – laurea magistrale in Sociologia classe LM-88. DOMANDE La domanda d’ammissione deve essere indirizzata al comune di Roncadelle, via Roma 50 – 25030 Roncadelle (Brescia) in carta semplice. La domanda può essere inoltrata con le seguenti modalità: A. consegnata a mano, direttamente a

CONCORSO a tempo indeterminato educatore asilo nido: scad. 29 giugno 2023

  Il Comune di Misano Adriatico ha indetto un concorso per educatore asilo nido a tempo indeterminato. REQUISITI GENERALI PER L'ACCESSO Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città Del Vaticano) o di uno Stato appartenente all’Unione Europea.; Idoneità psico-fisica all'impiego; Idoneità psico-fisica all'impiego ; Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione. REQUISITI SPECIFICI Laurea triennale in "Scienze dell'educazione", classe L-19 a indirizzo specifico per Educatori dei Servizi Educativi per l'infanzia; LM-85 Scienze Pedagogiche; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione; Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Pedagogia; Titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE  La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamen

AVVISO DI PROCEDURA per ASSUNZIONE 7 PSICOLOGI: SCADENZA: 17 APRILE 2023

L'Istituto per i Servizi di Ricovero e Assistenza per gli Anziani di Borgo Mazzini - Treviso ha indetto un avviso di procedura per la formazione di una lista di merito di 7 posti nel ruolo di psicologo . La lista di merito ha valenza dalla data di conferimento sino al prossimo 24 febbraio 2024. Il progetto Veneto in Rosa prevede l'assunzione di 7 psicologi, che svolgeranno l'attività di coaching nelle sette provincia della Regione Veneto. Il valore economico dell' incarico individuale, pari a 200 ore ha un valore di 8.000 €. REQUISITI PER L'AMMISSIONE  Cittadinanza italiana equiparata alle norme vigenti; Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento); Oppure, Laurea Specialistica (nuovo ordinamento); Abilitazione Professionale. ALMENO 2 TRA I SEGUENTI REQUISITI  Master in Psicologia dell’invecchiamento e della longevità; Qualifica di istruttore di Mindfulness; Specializzazione/attestato di partecipazione/Master in Coaching; Specializzazione/attestato di partecipazione